NUOVO PERCORSO PER POTENZIARE LE COMPETENZE RELAZIONALI:

IN FAMIGLIA A SCUOLA NEL LAVORO

Qualsiasi corso deve portare le persone a diventare più umane e professionali. Sviluppare le proprie competenze relazionali è importante in un mondo in continuo cambiamento, dove è necessario possedere la flessibilità e la capacità di problem solving. Il corso accompagna il partecipante, step dopo step, verso lo sviluppo delle proprie potenzialità. 

Il corso prevede lezioni teorico-pratiche.

PROGRAMMA MASTER PRIMO LIVELLO ANNO 2023/24:

  1. Le porte della comunicazione – Domenica 05 novembre 2023 – Ore 10:00 alle ore 18.30.   
  2. Il linguaggio del corpo – Domenica 03 Dicembre 2023 – Dalle ore 10.00 alle ore 18.30.
  3. Strategie efficaci nei gruppi – Domenica 14 gennaio 2024 – Ore 10.00 alle ore 18.30.
  4. Gestire i conflitti relazionali – Domenica 04 febbraio 2024 – Dalle ore 10.00 alle ore 18.30.
  5. E-motivazione quantica  – Domenica 03 marzo 2024 – Dalle ore 10.00 alle ore 18.30.
  6. L’Autostima genera leadership –  Domenica 24 Marzo 2024 – Dalle ore 10.00 alle ore 18.30.
  7. Governare il potere del tempo –  Domenica 14 Aprile 2024 – Dalle ore 10.00 alle ore 18.30.
  8. Realizzare gli obiettivi con i 9 passi – Domenica 05 Maggio 2024 – Dalle ore 10.00 alle ore 18.30.

Alla fine del percorso, chi ha frequentato tutti i moduli, può sostenere un esame di verifica finale per ottenere l’attestato di partecipazione.

Il corso è aperto a tutti. 

Infoline: + 39 349 1550297

 COME AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO LAVORATIVO E IMPRENDITORIALE? 

La crisi scatenata dal diffondersi del Covid-19 sta avendo un forte impatto sulle possibilità di crescita lavorativa e sul benessere organizzativo. Gli imprenditori si chiedono se riusciranno o meno a superare la crisi con successo. Cosa può fare l’imprenditore per fare la differenza? Necessità di liquidità, bisogno di sanificare i locali, esigenza di pagare fornitori e collaboratori, difficoltà ad accedere alle misure di sostegno ai lavoratori e alle aziende, disagi connessi alla digitalizzazione e all’introduzione o potenziamento dell’e-commerce: queste sono solo alcune delle problematiche che le aziende si trovano a fronteggiare in questo momento.

È importate capire come è possibile gestire ciò che non è direttamente controllabile.

 Le domande degli imprenditori e dei lavoratori sono:

– Come affrontare la ripartenza per le attività che riaprono?

– Come gestire le problematicità del lavoro a distanza?

– Cosa possono fare le attività che non ripartiranno nemmeno nel prossimo mese?

 In ogni caso, tutte le aziende devono trovare nuove soluzioni per continuare a esistere ed essere competitive in un mondo del lavoro sempre in evoluzione.

 Cosa significa crisi e come stanno rispondendo le aziende?

I cambiamenti e le crisi sono pane quotidiano per gli imprenditori. Ma cosa significa veramente la parola “crisi”? Il termine crisi, in oriente, è formato da due ideogrammi: “pericolo” e “opportunità”. Ogni crisi (crisi dell’adolescenza, crisi familiare, crisi religiosa, crisi economica, crisi di valori, etc.) è composta da uno o più pericoli, ma anche da grandi opportunità.

Nel lontano 1955, Albert Einstein disse: «La crisi è la migliore benedizione che può arrivare a persone e Paesi, perchè la crisi porta progresso. La creatività nasce dalle difficoltà nello stesso modo che il giorno nasce dalla notte oscura. È dalla crisi che nasce l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere superato. Chi attribuisce alla crisi i propri insuccessi e disagi, inibisce il proprio talento e ha più rispetto dei problemi che delle soluzioni. La vera crisi è la crisi dell’incompetenza».

Le persone, e anche le loro aziende, si caratterizzano per due modi di reagire al cambiamento:

  • Reagire passivamente ai cambiamenti. Tipico di chi utilizza il lamento, il giudizio tossico e le scuse come modalità preferenziale di interfacciarsi al mondo;
  • Agire concretamente per fronteggiare attivamente un cambiamento. Chi utilizza questa strategia, sviluppa flessibilità, problem solving, intelligenza emotiva, capacità di gestione delle emergenze, dei conflitti, delle crisi. È importante capire quali saranno i bisogni del contesto non appena la crisi sarà finita e come l’azienda potrà rispondervi in modo unico con il proprio prodotto, servizio, competenze. 

L’ABC per affrontare il cambiamento e trasformare la crisi in opportunità

Come ogni imprenditore e lavoratore lungimirante sa, non esiste una formula magica per creare un futuro equo, sostenibile, inclusivo e soprattutto di Valore. Esistono delle strategie che, se messe in pratica con disciplina e determinazione, possono portare a raggiungere i propri obiettivi. Ecco le strategie ABC per trasformare la crisi in opportunità.

  1. Sciogliere le resistenze al cambiamento

L’incertezza del momento attuale richiede anche un cambiamento di business e la necessità di rivedere le certezze che hanno funzionato, o meno, fino ad oggi.

Proprio come le persone, anche le organizzazioni possono avere resistenze al cambiamento: paura dell’incertezza (“meglio continuare come stiamo facendo, almeno così sappiamo che lo stipendio è garantito”), credenze limitanti (“nulla potrà salvarci da questa situazione”), abitudini limitanti (orari e routine non più utili per il progresso organizzativo) e resistenze di gruppo che si manifestano tramite conflitti con i manager o tra collaboratori. 

È importante sciogliere le resistenze e attivare un clima favorevole al cambiamento, utilizzando una comunicazione comprensiva e autentica.

  1. Promuovere il benessere organizzativo

Non esiste possibilità di superamento di crisi senza una leadership condivisa orientata a contenere le difficoltà e promuovere il benessere, proprio come non esiste una vision di successo che non sia legata ai bisogni del contesto e allo sviluppo di relazioni interpersonali positive.

Nessun leader può fare a meno di un gruppo di persone o di una rete relazionale che lo renda tale.

Il primo modo per promuovere il benessere nella propria azienda è dare Valore alle persone. Come? Nutrendone sia la formazione tecnica sia la formazione comportamentale.

Un buon giardiniere sa che, nei momenti di crisi, bisogna investire in sementi e formazione. È proprio nei momenti di crisi che bisogna potenziare la propria persona e la propria azienda, così da essere pronti nel momento in cui la crisi passerà: chi investe in semi di intelligenza emotiva e leadership condivisa coglierà i frutti di resilienza ed efficacia individuale e organizzativa.

  1. La Qualità che nasce dall’atteggiamento mentale proattivo.

La qualità non conosce crisi: i più competenti continuano a lavorare!

Nel libro “Vietato Lamentarsi. Agisci per cambiare in meglio la tua vita e quella degli altri” si tratta approfonditamente dei due principali ingredienti per una prestazione di qualità: efficienza ed efficacia. Questi due concetti sono molto importanti nel mondo del lavoro, ed in generale, nella pianificazione e nel controllo di qualsiasi attività che voglia fronteggiare un cambiamento.

 Chi riesce a rendere la propria performance di qualità, anche nei momenti di crisi, è proprio chi, ha sviluppato le competenze tecniche per essere efficiente ed efficace e le competenze emotive per trasformare le crisi in opportunità, con un atteggiamento mentale proattivo.

 È il modo in cui affronti ciò che ti capita a determinare se la crisi diventa un limite o un’opportunità di crescita! 

Il pessimista si lamenta e aspetta che cambi il vento,

l’ottimista crea i muscoli emozionali, aggiusta le vele e giunge alla sua meta.

 

“Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso.

L’uomo coraggioso non è colui che non prova paura, ma colui che riesce a superarla.

Una delle cose più difficili non è cambiare la società, ma cambiare te stesso.”

Nelson Mandela

 

 

Alcuni video del dott. Noè. Per seguire altre interviste clicca qui

INTENSIVO ANTISTRESS RESIDENZIALE

IL CAMMINO DELLA VITA: più sali, più entri dentro di te!

Benvenuti a “Il cammino della vita: Psicologia in montagna con uno psicologo e un alpinista”! Questo corso unico unisce l’aspetto emozionante dell’alpinismo con gli strumenti e le conoscenze della psicologia per offrirvi un’esperienza di apprendimento profonda e coinvolgente. In questo corso, avrete l’opportunità di immergervi nella bellezza e nella sfida della montagna mentre esploriamo i parallelismi tra il cammino in cima alla montagna e il cammino della vita. Saranno presenti due guide esperte che vi accompagneranno in questa straordinaria avventura:

Il dott. Noè vi guiderà attraverso un viaggio di auto-esplorazione e crescita personale. Imparerete a conoscere voi stessi, ad affrontare le sfide interne e a sviluppare strategie per superare gli ostacoli che incontrate lungo il vostro cammino. Esploreremo temi come la gestione dello stress, l’autostima, la resilienza e la comunicazione efficace.
Lino Zani è un alpinista esperto che condividerà le sue esperienze uniche e le lezioni apprese durante le sue sfide in montagna. Egli illustrerà come gli aspetti dell’alpinismo, come la pianificazione, la gestione del rischio, la fiducia e il perseguimento degli obiettivi, possano essere applicati alla vita di tutti i giorni. Attraverso storie ispiratrici e l’apprendimento pratico, scoprirete come adottare una mentalità di successo e affrontare le vostre sfide in modo efficace.
Siete pronti ad affrontare la montagna e il cammino della vita insieme? Unitevi a noi in questa straordinaria avventura di autodiscovery, crescita personale e connessione con la natura. Preparatevi a superare le vostre sfide, a scoprire nuove prospettive e a creare ricordi duraturi lungo il vostro cammino.

Tra pensieri leggeri e sentieri meravigliosi, staremo due giorni insieme per respirare aria nuova. 

 Una trasformazione verso il Ben-Essere!

Sabato 24 e domenica 25 giugno 2023  

Presso Rifugio Sapienza – Nicolosi. 

Info e iscrizioni: 349 1550297 – [email protected]

PROGRAMMA:
SABATO 24 GIUGNO
Ritrovo sabato mattina alle ore 10.30 presso il Rifugio Sapienza.
Ore 11.00: partenza per la prima tappa del cammino della vita. Durante il percorso ci fermeremo in luoghi particolari e caratteristici e ci confronteremo su tematiche importanti della nostra vita.
Ore 13.30: ritorno in struttura e sistemazione camere.
Ore 16.00: partenza seconda tappa del cammino. Ogni tappa è suddivisa in varie fermate dove si faranno esercizi di sblocco corporeo e di consapevolezza vitale.
Ore 20.00 : ritorno in struttura e cena.
Ore 22.30: meditazione sotto le stelle con sullo sfondo il vulcano e il panorama.
DOMENICA 25 GIUGNO
Ore 10.00: inizio cammino con varie fermate in luoghi suggestivi del vulcano tra parole ed emozioni. Sceglieremo sette parole che ci accompagneranno lungo il cammino. 
Ore 13.00: ritorno alla struttura e pranzo.
Ore 16.00: condivisione dell’esperienza e chiusura intensivo.
Info e prenotazioni al 3491550297

Ritorneranno a novembre i nuovi Incontri del Ben-essere. Ogni mese un incontro a “Tu per Tu” con il Dott. Noè. Con il suo linguaggio semplice e profondo, riesce a far ritrovare la gioia di vivere in chi lo ascolta.

Per partecipare agli incontri, visto l’alto numero di richieste, è necessario prenotare. Si può partecipare anche on-line. Info: 3491550297.

APPUNTAMENTI:

1. MOTIVAZIONE: La legge del desiderio – Domenica 05 novembre 23 ore 19.15/21.15.

2.  RICOMINCIARE: I codici della guarigione – Domenica 03 dicembre 2023 ore 19.15.

3.  AMORE: Le relazioni affettive – Domenica 14 gennaio 2024 ore 19.15.

 4.  AUTOSTIMA: come fortificarsi?  – Domenica 04 febbraio 2024 ore 19.15.

 5.  PAURA: Come guarire dall’ansia – Domenica 03 marzo 2024 ore 19.15.

6. RESILIENZA: Come superare in senso di impotenza?  – Domenica 24 marzo 2024 ore 19.15.

7. EMOZIONI: Come vivere i sentimenti? – Domenica 14 aprile 2024 ore 19.15.

8. CAMBIAMENTO: La flessibilità ci salva! – Domenica 05 maggio 2024 ore 19.15.

Per gli incontri del Ben-essere è necessaria la prenotazione al

+39 349 1550297

[email protected]

15439738_10209718312146306_424053799029417946_n

 _____________________________________________________________________________________

 Il 31 ottobre si è svolto a Catania, un’importante conferenza con il Prof. Raffaele Morelli. La grandissima partecipazione di pubblico ha testimoniato l’affetto e la stima che molti hanno per Morelli.  

______________________________________________________________________________________

Le conferenze, i corsi, gli eventi o gli incontri singoli, sono una grande opportunità di crescita personale, sociale e professionale. Il Dott. Noè segue molti gruppi di lavoro, aziendali, sportivi, istituzionali, ma anche singoli manager o imprenditori, o artisti, che usufruiscono di un confronto e di una guida efficiente ed efficace.

Un variegato modo di relazionare queste tematiche, fa da cornice esclusiva a questi importanti seminari. Il Dott. Noè, in modo unico, riesce a coinvolgere il pubblico presente con un linguaggio semplice, ma nello stesso tempo profondo ed interessante.

Per le presentazioni dei libri:

  • La paura come dono“: utile per affrontare le ansie dei nostri tempi e fare diventare la paura un’opportunità.
  • Vietato Lamentarsi“: molto importante per motivarsi alla vita ed evitare di rovinarsela. 
  • Prima di giudicare pensa“: per evitare i conflitti e vivere più leggeri. Come proteggersi dai giudizi tossici?
  • Il potere della fiducia“: per sviluppare più autostima e vivere meglio. Come si conquista la fiducia?
  • Il profumo delle relazioni“: per vivere meglio le relazioni di coppia e genitoriali. Affrontare le separazioni…
  • Accendi l’entusiasmo“: per scoprire il talento e potenziare la propria vita. Interessante il lavoro sui valori.

Per le conferenze: Rapporto genitori figli, l’autostima, la motivazione, i rapporti di coppia, l’ansia, le tossicodipendenze, la ludopatia, i disturbi del comportamento alimentare…

Per i corsi aziendali: La comunicazione PNLe, il linguaggio del corpo, la comunicazione strategica, l’Analisi Transazionale e il copione, la gestione emotiva e motivazione, autostima e stili di leadership, il coaching e gestione del tempo, costruire e raggiungere gli obiettivi…

Per i corsi in gruppi sportivi: La gestione dello stress, il focus, tecniche di apprendimento psico-corporee, la mente focalizzata e il potere dell’immaginazione, il training point.

Per i corsi a scuola: La gestione del conflitto, riconoscere le emozioni con l’intelligenza emotiva, il rapporto insegnanti – genitori – studenti, La comunicazione inter-efficace…

Per i corsi istituzionali, nelle pubbliche amministrazioni: Analizzare in termini dinamici ed organizzativi i diversi setting gruppali, con particolare riguardo alla dimensione del clima relazionale  e della gestione dello Status – Ruolo -Funzione.

Oppure si può esplicare un meeting o una formazione personalizzata in base alle esigenze del committente.

10372552_10206927687182426_2045257271000080855_n

Se vuoi organizzare un corso all’interno della tua organizzazione, invia una richiesta a: [email protected]

 oppure infoline: +39 349 1550297.

Dicono di lui:

Dott. Salvo Noè è uno dei massimi esperti nel settore della psicologia della formazione e stimato professionista della salute (Avvenire).

Il dott. Noè, lo psicologo siciliano che ha lanciato una campagna contro il vittimismo che ha trovato la completa adesione di Papa Francesco (Il Corriere della Sera).

Quel cartello è un’invenzione dello psicologo e psicoterapeuta dal nome biblico Salvo Noè, autore di libri e di corsi motivazionali che ha conquistato il Papa e che sta facendo il giro del mondo  (La Stampa).

Una riflessione importante  quella che sta attivando il dott. Noè, per  portare attenzione sulle nostre abitudini e  creare una consapevolezza utile nel nostro Paese. (Rai 1).

corriere della sera

“One of these men deals with souls, the other with psyche. But if you complain, it hurts both soul and psyche. Given this, there was instant understanding and empathy between Pope Francis, “doctor of souls,” and Salvo Noè, Italian psychologist and psychotherapist, who lives and works in Catania, Sicily.”  (Forbes Rivista statunitense).

“The dott. Salvo Noè, psychologist, one of the leading experts in the development of human resources “ (Time di Londra).

 “Le psychothérapeute italien qui a conquis le pape et considéré comme l’un des principaux experts en psychologie “(Zanit Francais).

“Prohibido quejarse”. Una frase de cabecera que da título al libro del psicólogo italiano Salvo Noè. En sus páginas ofrece propuestas prácticas para promover un cambio vital.”  (Vida Nueva – Espagna)

“Neste livro, o doutor Salvo Noè nos oferece muitas dicas de como lidar com as dificuldades e os imprevistos, evitando cair nas armadilhas da vitimação e vendo em cada adversidade a possibilidade de renascer mais seguros e fortes.”  (Academia – Brasile).

Proibido Lamentar-se nasceu do sonho do autor de ajudar a mudar o mundo. Para isso criou um letreiro com a máxima que dá título ao livro, e que considera a regra número 1 da saúde e do bem-estar. Esta obra mostra como colocar em prática essa regra. (Nascente – Portogallo).

이 변화의 속도로 볼 때, 언젠가는 ‘인간적으로 사는 삶’에 대한 고민이 ‘인간으로 사는 삶’을 고민으로 바뀌는 시대가 올지도 모른다. 그때 우리는 무엇을 손에 쥐고 우리의 존재 가치를 증명할 수 있을까? 미래 예측을 오로지 과학과 기술에만 맡겼을 때, 인간이 놓치는 것은 없을까? 저자는 그 답을 SF 문학에서 찾았다.  (상세이미지 Corea).

Autor tabliczki z zakazem narzekania, która pojawiła się kilka dni temu na drzwiach papieskiego apartamentu w Domu św. Marty w Watykanie, nie spodziewał się tego. W wywiadzie dla agencji ANSA włoski psychiatra i psychoterapeuta Salvo Noè zdradził też, że dał papieżowi plastikową bransoletkę z napisem “zakaz narzekania”, którą papież założył od razu na rękę.  Wprowadzam zakaz narzekania, jęczenia i negatywnego podejścia. (Onet – Polonia).

Nell’ 11° Congresso europeo di Psicologia in Norvegia, il Dott. Noè presenta la sua ricerca sulla relazione tra lo stress e le patologie correlate dal titolo: “Creatività biologica”.

UN BREVE TRATTO DELLA RELAZIONE

Da un punto di vista fisiologico, lo stress può essere visto come una secrezione psico-indotta di ormoni catabolizzanti da parte delle ghiandole surrenali che avviene in risposta a stimoli ipotalamo-ipofisari.

Qualsiasi fattore che vada a perturbare l’equilibrio dell’organismo può essere considerato come elemento “stressogeno”, sia che lo alteri in maniera positiva (eustress) che negativa (distress). Ognuno di noi si trova quotidianamente a fronteggiare numerosi stress acuti: nella maggior parte dei casi, esaurito l’effetto dello stressor, l’omeostasi dell’organismo si ripristina pienamente ed il corpo non subisce alcun danno.

In primo luogo, l’ipotalamo secerne specifici fattori di rilascio per l’ipofisi, al fine di indurre la produzione degli ormoni ADH e ACTH. L’ADH, o vasopressina, attiva la ritenzione idrica e la vasocostrizione al fine di fronteggiare la diminuzione della volemia. L’ACTH, o corticotropina, agisce invece a livello corticale surrenale, causando il rilascio degli ormoni cortisolo e aldosterone (cortisolo detto, appunto, “l’ormone dello stress”). Il cortisolo ha l’effetto, tra gli altri, di stimolare la gluconeogenesi (processo di conversione delle proteine in zuccheri) e di inibisce l’azione dell’insulina(insulinoresistenza).

L’aldosterone invece agisce a livello renale stimolando il riassorbimento di sodio, che porta con se acqua per osmosi, con il risultato di ripristinare il corretto livello volemico. Tale riassorbimento del sodio si accoppia all’escrezione di potassio e ioni idrogeno, la cui deplezione provoca l’acidificazione delle urine e l’alcalinizzazione del sangue (causata in sinergia dall’iperventilazione). Il rene, in risposta al calo di pressione, attiva il sistema renina-angiotensina-aldosterone attraverso la macula densa dell’apparato iuxtaglomerulare e la secrezione di renina; l’angiotensina II è un potente vasocostrittore. Il sistema ortosimpatico causa il rilascio di adrenalina e noradrenalina, in particolare dalla midollare surrenale. Questi ormoni sono alla base dei seguenti effetti:

• costrizione dei vasi cutanei (conseguente pallore) e viscerali addominali (recettori alfa)

• dilatazione dei vasi muscolari (recettori beta)

• aumento della frequenza cardiaca, con relativo aumento della gittata cardiaca (recettori beta)

• broncodilatazione

• midriasi (dilatazione della pupilla dell’occhio in assenza di luce)

• inibizione del rilascio e dell’efficacia dell’insulina (insulinoresistenza con il possibile sopraggiungere di diabete mellito tipo 2)

• aumento della sensibilità al glucagone

Soprattutto questi ultimi due effetti portano ad un’alterazione del metabolismo, spinto verso il mantenimento di alti livelli glicemici.

Quando però l’elemento stressogeno, ripetendosi frequentemente, diventa cronico allora l’equilibrio non riesce ad essere ripristinato: la cascata di eventi ormonali e nervosi, che di solito sono confinati all’interno di un periodo limitato nel tempo, si attiva in maniera costante, con conseguenze estremamente negative per l’organismo. L’ attivazione legata al momento di stress è infatti utile per metterci in grado di affrontare il problema presente, mobilitando tutte le risorse disponibili, ma se risulta cronicamente presente tutti gli equilibri del corpo vengono modificati e le risorse vengono a poco a poco consumate, portando ad una situazione di emergenza costante.

Andando ad indagare le possibili cause di stress, bisogna tenere innanzitutto presente che queste possono essere molteplici e variare da persona a persona. Gli eventi stressanti possono infatti determinare conseguenze, sia fisiche che psicologiche, che sono recepite in maniera diversa a seconda della personale sensibilità.

SINTOMI DELLO STRESS 

Vista la complessità dell’argomento, la sintomatologia da stress è vastissima. Fondamentalmente, possono essere identificate le 4 diverse categorie sintomatologiche di seguito descritte.

▪ Sintomi fisici: emicrania, dolore alla schiena, indigestione, tensione al collo e alle spalle, dolori allo stomaco, tachicardia, sudorazione delle mani, extrasistole, agitazione e irrequietezza, problemi di sonno, stanchezza, capogiri, perdita di appetito, problemi sessuali, suoni (tintinni, fischi) nelle orecchie.

Sintomi comportamentali: aumento nell’abuso di alcool e fumo, aumento delle critiche verso gli altri e attitudine alla prepotenza, bruxismo, fame compulsiva.

  • Sintomi emozionali: pianto, enorme senso di pressione, nervosismo, ansia, rabbia, solitudine, tensione eccessiva, infelicità cronica e mancanza del senso di vivere, impotenza profonda.

▪ Sintomi cognitivi: problemi a pensare in maniera chiara, distrazioni e dimenticanze continue, impossibilità nel prendere decisioni, esigenza di fuga continua, mancanza di creatività, aumento esponenziale delle preoccupazioni, perdita del senso dell’umorismo.

IN BREVE

Lo stress sembra essere un fenomeno destinato ad accompagnare la vita di ciascuno di noi. Anno dopo anno, un numero sempre maggiore di patologie viene correlato in qualche modo allo stress (o meglio, al distress), rendendolo un fenomeno globale del quale diventa fondamentale acquisire la giusta consapevolezza. Un punto di partenza dovrebbe essere il capire che lo stress è gestito da meccanismi di regolazione, tutt’altro che semplici, che coinvolgono circuiti cerebrali, circuiti nervosi vegetativi, sistema connettivo e organi endocrini o immunitari, in un collegamento a doppio senso di marcia. Tra eventi biologici, fisici ed eventi psichici esiste quindi un rapporto a due vie piuttosto che un rapporto causa-effetto, con i fenomeni psichici inducono modificazioni nel resto del corpo e, a loro volta, modificazioni del corpo inducono modificazioni psichiche e comportamentali. E’ da questo punto fermo che dovrebbe partire il corretto approccio terapeutico da parte del medico/terapeuta e, cosa forse di maggiore importanza, una forte azione di prevenzione da parte di tutti, prevenzione che non dev’essere mirata all’eliminazione dello stress – cosa impossibile da ottenere – ma ai disagi da distress tramite il raggiungimento di un elevato benessere psico-fisico. Come sosteneva Selye “la completa libertà dallo stress è morte. Contrariamente a quanto si pensa non dobbiamo e, in realtà, non possiamo evitare lo stress, ma possiamo incontrarlo in modo efficace e trarne vantaggio imparando di più sui suoi meccanismi, ed adattando la nostra filosofia dell’esistenza ad esso”. 

Sotto al Congresso insieme al Prof. Philip George Zimbardo ↓

zimbardo

Il meeting che il dott. Noè ha tenuto a Varsavia (8 e 9 giugno 2015) ha riscontrato un grande successo. L’argomento è stato incentrato sulla motivazione e il cambiamento nei settori produttivi.

Non c’è crescita personale senza cambiamento, eppure cambiare è una delle cose che ci riesce più difficili.  Il motivo è semplice: nessuno ce lo ha insegnato, o meglio, nessuno ci ha insegnato ad affrontare efficacemente le sfide che il cambiamento propone.

L’esperienza di Varsavia  ha aggiunto nuova linfa all’entusiasmo del Dott.Noè, perché la voglia di crescere e far crescere le persone gli piace molto. Poi farlo anche fuori dal suo territorio abituale, lo ha emozionato particolarmente. Lavorare anche fuori dai confini nazionali, non può che dargli ulteriore gioia. Grazie a tutti quelli che hanno creduto in LUI!!!  

 Nella bellissima location dellHotel Arnica a Falcade – Dolomiti, si è svolto il  Corso Intensivo residenziale per ritrovare se stessi e la propria centratura. Il corso è stata una straordinaria opportunità per vivere grandi emozioni in un meraviglioso luogo.

LA RINASCITA INTERIORE NEL PROFONDO SILENZIO DELLE DOLOMITI

Nel silenzio e nella pace della montagna, abbiamo trascorso tre giorni di vita ricevendo insegnamenti e immergendosi nella pratica meditativa.  Una trasformazione verso l’ inter-Essere!

Attraverso la meditazione e gli esercizi corporei, si rinnova lo stato d’animo e le rigidità che ristagnano dentro di noi, e viene rigenerata la nostra interiorità attraverso la pace del silenzio, l’ascolto del vento, e la condivisione con gli altri. Questo ci permetterà di fare delle richieste all’Universo in sintonia con il nostro cuore. Queste parole si tramuteranno in sensazioni di relax e di serenità. Abbiamo bisogno di ritrovare noi stessi e la nostra intima natura. Ci sono luoghi del mondo che ci aiutano a ritrovare la nostra pace interiore. Ecco perché abbiamo scelto le dolomiti. La natura è il miglior farmaco per stare bene!  

GLI INCONTRI DEL MARTEDI si svolgono ogni 15 giorni, e mirano ad aiutare le persone a superare ansie, paure, disturbi psicosomatici e attacchi di panico, ritrovando l’autostima e la gioia di vivere. Sono incontri di gruppo e si svolgono nel rispetto della privacy e del bisogno di ognuno di sentirsi accolto e ascoltato. Sono aperti a tutti previa prenotazione. 

L’ansia, le frustrazioni, le separazioni… possono diventare disagi che ci bloccano, ma questi disagi racchiudono una gemma preziosa: è il grande sapere dell’anima che preme per farci realizzare la nostra vera natura, cioè il nostro essere vitali e vogliosi di trovare la nostra unicità.  Gli incontri del MARTEDI sono workshop pratici, a numero chiuso,  dove vengono insegnate le tecniche fondamentali per ritrovare il benessere interiore.

12 febbraio: Ascoltare la propria voce interiore.

26 febbraio: La comunicazione e i conflitti relazionali.

12 marzo: Le emozioni come viverle.

26 marzo: L’incertezza e la motivazione.

09 aprile: Le decisioni e le paure.

23 aprile:  L’empatia.

07 maggio: La resilienza.

21 maggio: Esprimere la vita con passione. 

04 giugno: Scoprire lo sconosciuto che ci abita.

18 giugno: I sette passi per migliorare la tua autostima.

Gli incontri si svolgono presso “Villa Di Bella” a Viagrande – Via Giuseppe Garibaldi, 298 –  il martedì dalle 20.30 alle 22.30.

Per iscrizioni chiamare il +39 349 1550297

 NUOVI INCONTRI:
I° SESSIONE 2022
  • CATANZARO: 07/08 APRILE – Corso per insegnanti presso il Liceo Scientifico.
  • GRAMMICHELE: 22 APRILE – Intensivo Antistress.
  • COMO: 29 APRILE: Festival Le Primavere – conferenza del dott. Noè.
  •  CATANIA: 19 MAGGIO ore 19.30 – Incontro con Red Canzian presso Sheraton Catania. Prenotarsi.
  •  ACIREALE: 28 MAGGIO ore 10 –  Festival del Cervello – presso Sala Pinella Musumeci. Prenotarsi.
  • REALMONTE: 18 GIUGNO ore 19.30 – L’igiene della mente e l’ecologia del cuore – presso Belvedere della Scala dei Turchi.
  • LIBRARCI ACIREALE: 16 LUGLIO ore 18.30 – Presentazioni libri di Catena Fiorello e Totò Cascio.
  • ZAFFERANA: 27 LUGLIO ore 21.00 – Evento E-Motivazionale – Anfiteatro Zafferana Etnea. Ingresso libero.
I° SESSIONE 2020
  •  CATANIA: 09 gennaio ore 19.30: Conferenza sull’OTTIMISMO con Massimiliano Ossini. Prenotarsi.
  •  CATANIA: 12 gennaio ore 19 – Conferenza sulle paure – Presso G. H. Baia Verde – Prenotarsi.
  •  GIARRE: 18 gennaio ore 19 – Presentazioni libri – Presso Istituto Sacro Cuore, via Vittorio Alfieri, 19.
  •  ERCOLANO: 08 febbraio ore 16.30 – Conferenza “Genitori e figli” – Istituto Antoniano.
  •  NAPOLI: 07 febbraio ore 18.30 – Presentazione presso Libreria Mondadori – Piazza Vanvitelli
  • CATANIA: 09 febbraio ore 09.30 – Corso sull’Analisi Transazionale – G.H. Baia Verde.
  •  CATANIA: 09 febbraio ore 19 – Conferenza su “L’amore è libertà” – Presso G.H. Baia Verde. 
  •  FIUGGI: 19 febbraio ore 18 – “Conferenza Genitori e figli”
  •  SIRACUSA: 21 febbraio ore 19 – “Conferenza Genitori e figli” – Via Mirabella, 31. 
  •  GRAMMICHELE : 29 febbraio/01 marzo . Intensivo Antistress – Valle dei Margi.
  •  LAMPEDUSA: prossimamente.
  •  CATANIA: prossimamente – Conferenza con Red Canzian – Sheraton Catania. Pren. obbligatoria.
  • Le attività pubbliche del dott. Noè sono sospese fino a soluzione emergenza Covid 19.
  • Info: 349 1550297.
II° SESSIONE 2019
  • ZAFFERANA ETNEA: 05 settembre ore 21 – “Credere in se stessi” – Anfiteatro – Ingresso libero.
  •  BAIA DI TINDARI (ME): 22 settembre ore 18 – Inizio Corso E-Motivazionale – Info 349 1550297.
  •  PARMA: 04 ottobre ore 18.30 – Presentazione libri  – presso Libreria S. Paolo – Str. Duomo, 8/a.
  •  COMUNE ACIREALE: 19 ottobre ore 10 – Convegno sul “Cervello e l’amore” – Info 349 1550297.
  • REGGIO EMILIA: 25 ottobre ore 19 – Presentazione libri.
  • CATANIA SHERATON: 31 ottobre ore 19 – “I codici della felicità” insieme a  Raffaele Morelli.
  • CUSTONACI (TRAPANI): 07 novembre – Presentazione libri.
  • CATANIA : 10 novembre ore 10 – Inizio Master in Psicologia della Comunicazione” – info 349 1550297.
  • GARBAGNATE MONASTERO : 15 novembre ore 21: Il linguaggio del corpo”. Info: Nadia 329 3508731.
  • MILANO: 16 novembre – Bookcity ore 12-Presentazione nuova edizione di “Prima di giudicare pensa!”
  • GARBAGNATE MONASTERO -17 novembre ore 10 – “A tu per tu col dott. Noè” – Info Nadia 329 3508731.
  • GRAMMICHELE: 29 novembre ore 18 – Inizio Intensivo Antistress – Valle dei Margi. Info: 349 1550297.
I° SESSIONE 2019 
  • PISA: 26 gennaio ore 18 – Conferenza “Vietato lamentarsi in famiglia e a scuola – Palazzo dei Congressi. 
  • COSENZA – 1 febbraio ore 18 – Presentazione libro – Libreria Paoline.
  • SIRACUSA – 15 febbraio ore 10.30 – Incontro presso la Scuola Filadelfo Insolera. 
  • CATANIA – 17 febbraio ore 19 – Conferenza su “Amori im-possibili”  – G.H. Baia Verde.
  • NOVARA – 23 febbraio ore 20 – “Vietato lamentarsi” Coop via Ugo Porzio Giovanola, 7 – Ingresso libero.
  • PADOVA – 24 FEBBRAIO ore 10 – Corso “Autostima nelle relazioni e nel lavoro” – Info: 346 3787709.
  • ACIREALE – 27 febbraio ore 18 – Presentazione libro presso il Seminario Arcivescovile.
  • PEDARA – 28 febbraio ore 18 – Presentazione libro – Parrocchia Maria Immacolata.
  • PADOVA – 17 marzo ore 10 – Corso “Motivazione emozionale” – Info: 346 3787709. 
  • MASCALI – 22 marzo ore 18 – La motivazione per la vita – Presso Oratorio don Bosco.
  • CATANIA – 24 marzo ore 19 – Incontro “Il cuore in tempesta: tra ansia e soluzioni” – G.H. Baia Verde (CT). 
  • CATANIA – 11 aprile ore 19 – Presentazione libro” Prima di giudicare pensa” – Libreria S. Paolo (Duomo).
  • CATANIA – 14 aprile ore 19 – Incontro su ” La motivazione vince la depressione” – G.H. Baia verde. Prenotarsi.
  • VICENZA – 26 aprile ore 18.30 – Presentazione libro: “Prima di giudicare pensa” – Libreria S. Paolo.
  • PADOVA – 28 aprile ore 10 – Corso “Gestione del tempo e obiettivi” – Info: 346 3787709
  • TORINO – 12 maggio ore 16 – Presentazione: “Prima di giudicare pensa” – Salone del libro di Torino
  • ROMA – 15 maggio ore 18 – Presentazione nuovo libro presso Libreria S.Paolo, Via della Conciliazione.
  • CATANIA – 19 maggio ore 19.30 – Incontro su “Le incertezze sono la tua forza” – G.H. Baia verde. Prenotarsi.
  • MILANO – 30 maggio ore 18 – Presentazione “Prima di giudicare pensa!” – Libreria S. Paolo (Vicino Duomo).
  • COMO – 31 maggio ore 17.30 – Librerie Paoline  – Viale Cesare Battisti, 10 – Ingresso libero.
  • PADOVA – 01 giugno ore 17.30 – Libreria S. Paolo –  Via Vandelli, 08. Ingresso libero.
  • DOLOMITI – 7-8-9 giugno – “Intensivo Antistress” – su prenotazione.
  • FIRENZE – 14 giugno ore 17 – Presentazione libro “Prima di giudicare pensa!” – Piazza Duomo, 32.
  • LUCCA – 15 giugno ore 10.30 – Relazione su “L’amore questo sconosciuto” –  Palazzo Ducale. Info: 0583/91660.
  • CATANIA – 16 giugno ore 19.30 – Incontro su “Le decisioni cambiano la nostra vita” – G.H. Baia Verde.  Prenotarsi.
  • MARINA DI PIETRASANTA: 03 LUGLIO ORE 18.30: Presentazione libri Festival della Versiliana.
  • ZAFFERANA – 19 luglio ore 21 – “Evento Motivazionale” – Anfiteatro Falcone Borsellino – Ingresso libero!
  • Infoline: +39 349 1550297.
 2018
  • MADRID – 04 ottobre – Conferenza università – Ingresso libero
  • LIVORNO – 26 ottobre – Presentazione V.L. – G.H. Palazzo.
  • CHIETI – 15 novembre – Incontro di presentazione V.L. – Università
  • CATANIA – 11 novembre ore 10: Inizio Corso di Ps. Comunicazione e Leadership” – G.H. Baia Verde.
  • CALTANISETTA – 09 novembre ore 20: “Incontro Motivazionale” – Teatro Rosso di San Secondo.
  • AUGUSTA – 10 novembre ore 21: Premio alla Sicilianità per il dott. Noè – Teatro Città della Notte. 
  • ROMA: 15 novembre ore 17.30: Presentazione libro presso il Campidoglio alle ore 17.30.
  • SIRACUSA: 16 novembre ore 18: Apertura anno accademico Istituto Scienze Religiose.
  • VERONA: 18 novembre ore 17: Incontro motivazionale – Hotel Postumia.
  • ROMA: 22 novembre ore 15: “Leadership e gestione del comando” – Scuola di alta formazione forze di Polizia.
  • TORINO: 23 novembre ore 17.30: Presentazione libro – Libreria S. Paolo.
  • TORINO: Venerdì 23 novembre  ore 21:  Conferenza –  Via Bardonecchia 77 int. 16 – Ingresso libero.
  • PADOVA – 25 novembre ore 10: Corso sui “Conflitti Relazionali” – Info Carmen 346 3787709.
  • PALERMO – 29 novembre ore 18: Presentazione libro V.L.  – Via Vittorio Emanuele, 456. Libreria paoline.
  • GRAMMICHELE – 02 dicembre ore 18: Conferenza motivazionale” – Agriturismo Valle dei Margi.
  • ACI S. ANTONIO – 06 dicembre ore 18: Conferenza su: “Genitori e figli” – presso Palazzo Cantarella. 
  • TRECASTAGNI – 07 dicembre ore 18: “Vietato lamentarsi” – Ospite del Lions Club.
  • CATANIA – 09 dicembre ore 10: Corso sul “linguaggio del corpo” – G.H. Baia Verde.
  • CATANIA – 09 dicembre ore 19: “Ci perdiamo o ci perdoniamo?” -G.H. Baia Verde. Ingresso su prenotazione.
  • ACIREALE – 13 dicembre ore 19: “Vietato Lamentarsi” presso libreria Mondadori, via Oreste Scionti, 9.
  • GRAMMICHELE – 16 dicembre ore 18: “Raccontare il sogno attraverso l’esperienza”. Ingresso su prenotazione.