CORSO INTENSIVO ANTISTRESS – LA RINASCITA INTERIORE
Un percorso di tre giorni residenziali per attivare un equilibrio emozionale utile per scoprire come vivere bene.
Venerdì 05, Sabato 06 e Domenica 07 novembre, in un’atmosfera tranquilla e rigenerante, si svolgerà un intensivo presso l’Agriturismo “Valle dei Margi” a Grammichele (CT).
Quello che ci succede nella vita è neutro. Ѐ il modo in cui reagiamo che dà alle cose un significato più o meno valido, facendole apparire buone o cattive, positive o negative, utili o insignificanti.
Lo stress e la tensione non sono necessariamente cose negative! Ѐ come reagiamo alle difficoltà che è importante. Una certa quantità di prove e di sfide ci aiutano, se impariamo ad affrontarle nel modo giusto, con calma, un atteggiamento positivo e la capacità di rimanere concentrati. In questi tre giorni imparerete tecniche funzionali e pratiche che vi aiuteranno a rilassarvi e a rimanere calmi anche nei momenti più difficili.
Come scoprire se il Corso Antistress è adatto a me? Sei stressato?
Forse è il momento di prenderti una pausa dalle preoccupazioni quotidiane e regalarti un fine settimana anti stress.
Ѐ incredibile quanto uno spazio di introspezione e di rilassamento possano aiutarci a ritrovare la nostra felicità e come tutte le risposte giuste arrivino quando siamo rilassati e, al contempo, abbiamo un alto livello di energia.
In questo corso immersi nella natura, impareremo tutte le tecniche necessarie per ritrovare energia e giusto equilibrio.
Argomenti principali:
- Pratiche di rilassamento e di introspezione con l’aiuto delle visualizzazioni, della musica, e altro.
- Il profondo rilassamento che deriva da una buona pratica meditativa.
- La camminata consapevole per entrare in sintonia con la meravigliosa natura che ci circonda e ritrovare la calma interiore.
- Le parole del dott. Noè, semplici e profonde che come un balsamo sciolgono i nodi del disagio e attivano ben-essere.
Ha senso questo corso per me? La tendenza della società odierna è quella di non prendersi cura di sé, ma piuttosto quella di incentivare la competitività e, quindi, il sovraccarico di impegni. Ecco perché è fondamentale imparare a gestire lo stress nella vita quotidiana e a padroneggiare delle strategie di fronteggiamento.
Questo Intensivo è adatto alle persone che si portano tutto sulle spalle e che risentono dello stress in maniera significativa: stanchezza costante, ansia, tensione, difficoltà di concentrazione, disturbi del sonno (come sonnolenza cronica o insonnia), sensazione di non avere tempo, difficoltà a prendere le decisioni, mal di testa o cattive abitudini (alcol, fumo o eccesso di cibo). Un buon modo per ritrovare la centratura di sé stessi.
Posso frequentarlo con il mio team, i miei amici e familiari? L’intensivo antistress è anche consigliato come un momento da condividere con i familiari, il partner o il gruppo di lavoro, sarà un’esperienza incredibilmente importante per il vostro rapporto. In più abbiamo riservato un’offerta speciale per gruppi numerosi.
In cosa può essermi utile questa esperienza? Durante l’intensivo imparerai come migliorare il tuo rapporto con lo stress e la tua gestione emotiva. Cominciando a introdurre nuove strategie: tattiche per affrontare lo stress, come reintegrare le risorse, l’adattamento creativo, come affrontare le situazioni pesanti che la vita ci propone senza soccombere.
Come è articolato il corso? Il corso è strutturato in tre giornate in cui si affronteranno vari argomenti teorici e si farà molta pratica esperienziale. Impareremo cos’è lo stress, da dove ha origine e come funziona, le tecniche per affrontarlo, come reintegrare le risorse, come tenerlo sotto controllo e soprattutto come gestirlo. Ci saranno esercizi cognitivi, meditazione e attività fisiche a contatto con la natura circostante, per gestire al meglio lo stress e rilassarsi.
È possibile parlare con qualcuno per avere informazioni dirette e dettagliate? Certo, basta contattare la segreteria generale al numero: 349 1550297.
Quali sono gli orari del corso? Il corso inizierà venerdì 05 aprile alle ore 18.00 e si concluderà domenica 07 aprile alle ore 16.00. La strutturazione dei vari orari è descritta sotto.
È possibile partecipare online? No, vista la tipologia, proprio per staccare la spina e prendersi del tempo per sé stessi in mezzo al verde, il corso si terrà esclusivamente in presenza.
Come posso fare per iscrivermi al corso? Basta scorrere la pagina in fondo e troverà il modulo per potersi iscrivere e ricevere la brochure informativa. Oppure chiamare direttamente la segreteria al 3491550297 per avere tutte le informazioni e i costi per l’iscrizione, oppure si può mandare una mail attraverso il modulo sottostante.
GLI INCONTRI DEL MARTEDI si svolgono ogni 15 giorni, e mirano ad aiutare le persone a superare ansie, paure, disturbi psicosomatici e attacchi di panico, ritrovando l’autostima e la gioia di vivere. Sono incontri di gruppo e si svolgono nel rispetto della privacy e del bisogno di ognuno di sentirsi accolto e ascoltato. Sono aperti a tutti previa prenotazione.
L’ansia, le frustrazioni, le separazioni… possono diventare disagi che ci bloccano, ma questi disagi racchiudono una gemma preziosa: è il grande sapere dell’anima che preme per farci realizzare la nostra vera natura, cioè il nostro essere vitali e vogliosi di trovare la nostra unicità. Gli incontri del MARTEDI sono workshop pratici, a numero chiuso, dove vengono insegnate le tecniche fondamentali per ritrovare il benessere interiore.
12 febbraio: Ascoltare la propria voce interiore.
26 febbraio: La comunicazione e i conflitti relazionali.
12 marzo: Le emozioni come viverle.
26 marzo: L’incertezza e la motivazione.
09 aprile: Le decisioni e le paure.
23 aprile: L’empatia.
07 maggio: La resilienza.
21 maggio: Esprimere la vita con passione.
04 giugno: Scoprire lo sconosciuto che ci abita.
18 giugno: I sette passi per migliorare la tua autostima.
Gli incontri si svolgono presso “Villa Di Bella” a Viagrande – Via Giuseppe Garibaldi, 298 – il martedì dalle 20.30 alle 22.30.
Per iscrizioni chiamare il +39 349 1550297
Il Dott. Noè sarà ospite periodicamente su Rai 1 per parlare di argomenti legati ai comportamenti umani.
Alcune interviste:
Durante questi mesi è stato ospite in varie emittenti nazionali per presentare l’uscita del nuovo libro: VIETATO LAMENTARSI, le nuove versioni del cartello e non solo.
Le ospitate del dott. Noè vengono pubblicizzate nelle sue pagine Social CLICCA QUI
SCUOLA DI MANAGEMENT percorso per sviluppare competenze!
CAMBIAMO IN MEGLIO IL NOSTRO GRUPPO DI LAVORO FACENDO UN LAVORO DI GRUPPO. Portare una ventata di positività e competenze all’interno della tua attività è importante! La relazione proattiva tra persone è la base di ogni attività vincente. Come fare? Ecco un percorso pratico!
“Dopo il grande successo editoriale e la traduzione in 7 lingue, il libro “VIETATO LAMENTARSI” scritto dal Dott. Salvo Noè (adottato da molte aziende ed istituzioni europee) diventa AZIONE PRATICA attraverso un progetto formativo “VIETATO LAMENTARSI” per aziende che vogliono cambiare, migliorare e aumentare la propria produttività.”
Questo percorso ha la peculiarità di coniugare le tematiche di psicologia (comunicazione, gruppi, organizzazione e relazione), con quelle legate al management alla leadership e allo sviluppo dei processi di gestione organizzativa. É finalizzato alla formazione di ambienti organizzativi che necessitano di sciogliere delle conflittualità e motivare i collaboratori.
La metodologia pratica, concreta e dal taglio fortemente esperienziale, è finalizzata a far acquisire reali abilità, competenze, tecniche e strumenti professionali, relativi all’ambito della formazione:
- – Imprenditoriale
- – Istituzionale.
- – Pubbliche relazioni.
- – Leadership personale e di gruppo.
- – Gestione sportiva, artistica o manageriale.
- – Processi di consulenza, formazione e sviluppo delle risorse umane.
- – Network solidale e competente.
Qualsiasi corso deve portare le persone a diventare più umane e professionali. Migliorare le proprie performance è importante in un mondo in continuo cambiamento, dove è necessario possedere la flessibilità, la competenza e la capacità di problem solving. Il corso accompagna il partecipante, step dopo step, verso lo sviluppo delle proprie potenzialità.