La nuova data dell’Intensivo è fissata per il 19/20/21 febbraio. Se il Covid19 ci permetterà di realizzare questo corso, sarà una gioia poter condividere queste tre giornate insieme a voi.
L’Intensivo sarà condotto interamente dal dott. Noè presso L’Agriturismo Valle dei Margi a Grammichele (CT).
Una straordinaria opportunità per vivere 3 giorni di sano rilassamento per centrarsi e liberarsi da tutte le pesanti paure che bloccano.
Potrai scoprire quei profondi stati emozionali di piacere e di dolore che hanno il potere di motivarti intensamente e che costituiscono la tua “bussola interna”, fornendoti di continuo l’indicazione su cosa è giusto fare o non fare in ogni situazione affinché le cose abbiano per te un senso che ti soddisfi.
Il corso residenziale, inizia alle ore 18 di venerdì 27 novembre e si concluderà alle ore 17 di domenica 29 novembre.
Per informazioni, chiamare la Sig. ra Caterina al numero: 349 1550297.
GLI INCONTRI DEL MARTEDI si svolgono ogni 15 giorni, e mirano ad aiutare le persone a superare ansie, paure, disturbi psicosomatici e attacchi di panico, ritrovando l’autostima e la gioia di vivere. Sono incontri di gruppo e si svolgono nel rispetto della privacy e del bisogno di ognuno di sentirsi accolto e ascoltato. Sono aperti a tutti previa prenotazione.
L’ansia, le frustrazioni, le separazioni… possono diventare disagi che ci bloccano, ma questi disagi racchiudono una gemma preziosa: è il grande sapere dell’anima che preme per farci realizzare la nostra vera natura, cioè il nostro essere vitali e vogliosi di trovare la nostra unicità. Gli incontri del MARTEDI sono workshop pratici, a numero chiuso, dove vengono insegnate le tecniche fondamentali per ritrovare il benessere interiore.
12 febbraio: Ascoltare la propria voce interiore.
26 febbraio: La comunicazione e i conflitti relazionali.
12 marzo: Le emozioni come viverle.
26 marzo: L’incertezza e la motivazione.
09 aprile: Le decisioni e le paure.
23 aprile: L’empatia.
07 maggio: La resilienza.
21 maggio: Esprimere la vita con passione.
04 giugno: Scoprire lo sconosciuto che ci abita.
18 giugno: I sette passi per migliorare la tua autostima.
Gli incontri si svolgono presso “Villa Di Bella” a Viagrande – Via Giuseppe Garibaldi, 298 – il martedì dalle 20.30 alle 22.30.
Per iscrizioni chiamare il +39 349 1550297
Il Dott. Noè sarà ospite periodicamente su Rai 1 per parlare di argomenti legati ai comportamenti umani.
Alcune interviste:
Durante questi mesi è stato ospite in varie emittenti nazionali per presentare l’uscita del nuovo libro: VIETATO LAMENTARSI, le nuove versioni del cartello e non solo.
Il video del servizio del TG4
SCUOLA DI MANAGEMENT percorso per sviluppare competenze!
CAMBIAMO IN MEGLIO IL NOSTRO GRUPPO DI LAVORO FACENDO UN LAVORO DI GRUPPO. Portare una ventata di positività e competenze all’interno della tua attività è importante! La relazione proattiva tra persone è la base di ogni attività vincente. Come fare? Ecco un percorso pratico!
“Dopo il grande successo editoriale e la traduzione in 7 lingue, il libro “VIETATO LAMENTARSI” scritto dal Dott. Salvo Noè (adottato da molte aziende ed istituzioni europee) diventa AZIONE PRATICA attraverso un progetto formativo “VIETATO LAMENTARSI” per aziende che vogliono cambiare, migliorare e aumentare la propria produttività.”
Questo percorso ha la peculiarità di coniugare le tematiche di psicologia (comunicazione, gruppi, organizzazione e relazione), con quelle legate al management alla leadership e allo sviluppo dei processi di gestione organizzativa. É finalizzato alla formazione di ambienti organizzativi che necessitano di sciogliere delle conflittualità e motivare i collaboratori.
La metodologia pratica, concreta e dal taglio fortemente esperienziale, è finalizzata a far acquisire reali abilità, competenze, tecniche e strumenti professionali, relativi all’ambito della formazione:
- – Imprenditoriale
- – Istituzionale.
- – Pubbliche relazioni.
- – Leadership personale e di gruppo.
- – Gestione sportiva, artistica o manageriale.
- – Processi di consulenza, formazione e sviluppo delle risorse umane.
- – Network solidale e competente.
Qualsiasi corso deve portare le persone a diventare più umane e professionali. Migliorare le proprie performance è importante in un mondo in continuo cambiamento, dove è necessario possedere la flessibilità, la competenza e la capacità di problem solving. Il corso accompagna il partecipante, step dopo step, verso lo sviluppo delle proprie potenzialità.