PREMIO “ACI E GALATEA” 15 LUGLIO 2023 – PIAZZA DUOMO ACIREALE
C’è un Premio che si distingue tra i tanti che affollano i palcoscenici estivi della Sicilia, quello di “Aci e Galatea”. Molte le sue peculiarità, ad esempio, quello di aver rifuggito dalle banalità, di non prevedere gettoni di presenza, di non avere padrini o secondi fini.
A ripercorrere l’Albo d’Oro, si resta stupiti e ammirati. Vi figurano nomi eccellenti della letteratura, del giornalismo, del cinema, del teatro, delle arti figurative, dello sport. L’elenco ne é completo e significativo. Ci sono almeno oltre 250 nominativi più o meno dello stesso livello: una galassia che ricorda come la Sicilia non sia soltanto terra di mafiosi e di politici equiparabili, ma anche di spiriti eccelsi che la promuovono, ai quali Acireale esprime con questo premio un tributo di riconoscenza.
Da qualche anno la gestione del Premio è stata affidata al dott. Salvo Noè della NoèComTraining che con evidente passione e qualità organizzative ha preso le redini della manifestazione apportando una ventata di indubbia freschezza a tutto l’apparato che ruota attorno al Premio. Naturalmente incisivo è sempre stato l’apporto della Amministrazione Comunale.
_______________________________________
COMUNICATO STAMPA
Il 15 luglio, torna in Piazza Duomo ad Acireale, la serata di Gala del “Premio Aci e Galatea” il premio di Acireale ai Siciliani e non solo, giunto alla 58^ edizione.
Il premio è organizzato dalla NoèComTraining e patrocinato dal Comune di Acireale e dalla Fondazione Carnevale di Acireale.
Tra qualche settimana sapremo chi saranno i premiati di quest’anno.
- Alcune foto delle scorse edizioni.
____________________________________________________________
EVENTO MOTIVAZIONALE A ZAFFERANA ETNEA
Ogni anno un appuntamento imperdibile, presso l’Anfiteatro Falcone – Borsellino di Zafferana Etnea, per “ascoltare un dott. Salvo Noè più entusiasmante che mai, brillante, carismatico e con una grande energia positiva che ti entra nelle vene“.
Dopo il periodo che abbiamo attraversato, bisogna ripartire con entusiasmo per affrontare le sfide che la vita propone. Il Dott. Salvo Noè ha affrontato questa tematica con aneddoti e ricerche, sempre con il suo linguaggio semplice, ma profondo.
ilare la tesi clicca qui.
SEMINARIO A VILLA MADAMA
Il dott. Noè è stato ospite come relatore ad un seminario sulla mente e le reazioni allo stress (Covid-19). Come reagisce la mente davanti alle difficoltà? Un seminario in una delle sedi istituzionali più importanti italiane alla presenza del Ministro di Grazia e Giustizia Marta Cartabia.
________________________________________________________________
SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO FORZE DI POLIZIA
22 novembre 2018: Una grande esperienza quella fatta dal dott. Noè presso la Scuola di Alta Formazione delle Forze di Polizia a Roma, con gli alti Ufficiali anche di altre nazioni. Il titolo del seminario è stato “Leadership e Gestione del Comando“. La relazione è stata molto apprezzata dai partecipanti che hanno potuto apprendere le tante dinamiche che attraversano il lavoro di un comandante tra autorevolezza e gestione emotiva. Tanti gli apprezzamenti alla fine dell’incontro evidenziati dalla consegna di un attestato di incarico per il seminario svolto.
________________________________________________________________
LECTIO MAGISTRALIS – APERTURA ANNO ACCADEMICO – SIRACUSA
16 Novembre 2018: Lectio magistralis: “Il limite come risorsa”
Grazie ancora al direttore Mons. Spataro e all’Arcivescovo di Siracusa Mons. Salvatore Pappalardo per aver scelto di invitare il dott. Noè ad introdurre l’Anno Accademico dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Metodio.
È stato un grande piacere ricevere i consensi di tutto il pubblico! “Anche i limiti sono utili per incontrare la libertà!”
__________________________________________________________
PRESENTAZIONE IN CAMPIDOGLIO – ROMA
15 Novembre 2018: Una grande emozione essere stati in una sede istituzionale così prestigiosa come il Campidoglio e condividere con un grande giornalista Rai Tg1 (Piero Damosso) la presentazione del libro “Vietato Lamentarsi”. Grazie a tutti i partecipanti.
Grazie alla Sindaca Virginia Raggi per averci concesso questo onore, grazie al Cons. Giulio Pelonzi per aver fatto gli onori di casa. La storia continua per cambiare in meglio la nostra vita e quella degli altri. Per creare una nuova mentalità del bene comune, delle competenze, dei valori e della condivisione. #vietatolamentarsi è un progetto che va oltre il libro e vuole essere un cambio di rotta necessario per noi e per i nostri figli. PROVIAMOCI!
____________________________________________________________
CONFERENZA PRESSO L’UNIVERSITÀ DI MADRID
04 Ottobre 2018 – Alla conferenza tenutasi presso la Fondazione Universitaria Chaminade di Madrid, è intervenuta la famosa psicologa spagnola Mª Jesús Álava Reyes, che ha dichiarato di trovarsi pienamente d’accordo con le parole dell’autore in quanto “la lamentela è un’abitudine ormai consolidata nella nostra società, ma si può cambiare e bisogna cominciare dai giovani”. Gli studenti della Chaminade School hanno accolto con ammirazione il dott. Noè affermando che “attraverso i suoi aneddoti, esercizi e strategie di crescita, il libro è stato per loro un importante strumento per rafforzare l’autostima e la motivazione verso la vita”.
Sorprendente il coinvolgimento del pubblico spagnolo che è stato travolto dall’entusiasmo del terapeuta che, persino in un’altra lingua, è riuscito a trasmettere forti emozioni con chiarezza e profondità: “mi occupo di anime, anime perdute ed anime in trasformazione”.
______________________________________________________
CONFERENZA PRESSO L’UNIVERSITÀ DI CHIETI
15 Ottobre 2018 – Una conferenza ricca di spunti e di emozioni è stata quella che il dott. Salvo Noè ha tenuto all’Auditorium dell’Università di Chieti per presentare il suo libro “Vietato Lamentarsi. Agisci per cambiare in meglio la tua vita e quella degli altri”. Presieduta dalla Prorettrice vicaria Prof.ssa Augusta Consorti e moderata da Padre Emiliano Antenucci, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, la conferenza ha rappresentato un importante momento per attivare possibilità di confronto tra professori, genitori e studenti universitari!
Gli studenti hanno dichiarato di aver tratto ispirazione dalla professionalità del dott. Noè che, con semplicità e chiarezza, li ha motivati allo sviluppo di quelle competenze essenziali per la loro vita personale, accademica e lavorativa: “Ciò che ti appassiona, ti porta in vita. […] È attraverso lo sviluppo delle competenze tecniche ed emotive che puoi portare in produzione il tuo talento”.
Importanti i momenti di riflessione sul ruolo dell’educatore che, per essere definito tale, deve contribuire alla crescita umana della persona. A tal proposito, professori e genitori hanno espresso il proprio accordo con le parole del terapeuta: “Educare significa aiutare l’altro ad esprimere tutte le sue potenzialità”.
“Vietato Lamentarsi” è un impulso alla ricerca di soluzioni. Ed è per questo che i più grandi consensi della platea si sono riscontrati quando il dott. Noè ha esordito: “Pur riconoscendo le difficoltà, non credo che tu possa trovare la soluzione nel lamento, bensì nella voglia di agire per migliorare la tua condizione. Quindi rispetta la tua vita e trasformala in qualcosa di più, adesso!”
_________________________________________________________
CONFERENZA PRESSO IL SENATO DELLA REPUBBLICA
A Roma, presso la sala del Senato della Repubblica “Santa Maria in Aquiro” situata nel cuore della città eterna, a pochi passi dai principali palazzi istituzionali, si è tenuto un seminario organizzato da StopSecret Magazine dedicato alle due più importanti novità in arrivo per il settore del credit managment e della collection.
Il Dott. Noè ha tenuto una relazione su: “Come gestire al meglio il cambiamento verso la qualità del servizio. Le novità e i riflessi psicologici delle scelte che quotidianamente si compiono nel valutare e implementare i processi di qualità.”
Il noto psicoterapeuta siciliano, alla fine della sua relazione, ha avuto tanti consensi da parte dei partecipanti che si sono complimentati per la sua capacità di chiarezza, profondità ed entusiasmo.
______________________________________________________________
SEMINARI PRESSO L’ARMA DEI CARABINIERI
Periodicamente il dott. Noè svolge dei seminari su tematiche specifiche agli appartenenti dell’Arma dei Carabinieri che hanno ruoli di comando. Una collaborazione che negli anni ha portato ad avere ottimi risultati nella formazione e nella prevenzione. I militari sono sottoposti a stress di vario genere e il supporto psicologico diventa necessario, soprattutto in determinati momenti. Inoltre la formazione mira ad un innalzamento delle competenze specifiche nel settore della leadership e della gestione del comando.
_________________________________________________________________
SEMINARI PRESSO LA GUARDIA DI FINANZA
Periodicamente il dott. Noè svolge dei seminari su tematiche specifiche agli appartenenti alla Guardia di Finanza che hanno ruoli di comando, ma anche come consulente personali. Una collaborazione che negli anni ha portato ad avere ottimi risultati nella formazione e nella prevenzione. I militari sono sottoposti a stress di vario genere e il supporto psicologico diventa necessario, soprattutto in determinati momenti. Inoltre la formazione mira ad un innalzamento delle competenze specifiche nel settore della leadership e della gestione del comando.
_________________________________________________________
PALAZZO MADAMA CONVEGNO
Un incontro istituzionale per parlare di come affrontare i danni arrecati dalla Pandemia, presso Villa Madama alla presenza del Ministro di Grazia e Giustizia Cartabia e di tante altre illustri autorità.
Relatori: Il Prof. Giulio Maira e il Prof. Salvo Noè
Grandi consensi per il dott. Salvo Noè che è stato invitato in Spagna per presentare il suo best seller “Prohibido Quejarse”, avente la prefazione di Papa Francesco. Con decine di migliaia di copie vendute in Italia e traduzioni in oltre 15 lingue, questo libro è diventato un fenomeno editoriale in tutto il mondo e, dal marzo 2018, anche in Spagna. “Le vendite stanno superando tutte le nostre aspettative”, afferma Mª Ángeles López Romero, direttrice della Redazione San Pablo, responsabile della pubblicazione della versione spagnola.
Nelle quattro giornate a Madrid, dove ha tenuto decine di interventi radiotelevisivi, interviste per testate giornalistiche e conferenze stampa, il dott. Salvo Noè ha spiegato che questo libro è stato progettato per aiutare le persone ad affrontare meglio gli ostacoli della vita e trasformare la lamentela in ricerca di soluzioni. Il libro nasce dall’esigenza di inviare un messaggio chiaro: “Bisogna uscire dalla trappola del vittimismo ed iniziare a pensare ed agire in maniera produttiva per cambiare in meglio la propria vita e quella degli altri.”
A questo proposito, alla conferenza tenutasi presso la Fondazione Universitaria Chaminade di Madrid, è intervenuta la famosa psicologa spagnola Mª Jesús Álava Reyes, che ha dichiarato di trovarsi pienamente d’accordo con le parole dell’autore in quanto “la lamentela è un’abitudine ormai consolidata nella nostra società, ma si può cambiare e bisogna cominciare dai giovani”. Gli studenti della Chaminade School hanno accolto con ammirazione il dott. Noè affermando che “attraverso i suoi aneddoti, esercizi e strategie di crescita, il libro è stato per loro un importante strumento per rafforzare l’autostima e la motivazione verso la vita”.
“Prohibido Quejarse” ha raggiunto il massimo picco delle vendite in soli sei mesi dalla sua pubblicazione in Spagna. Come avrà reagito l’autore alla scoperta di questa notizia? Con umiltà ed entusiasmo, il dott. Salvo Noè afferma “Sono felice del successo del libro, ciò che desidero è che il messaggio si diffonda. Vietato Lamentarsi è un libro d’amore per la vita e per evitare di rovinarsela”.
Ecco alcune delle interviste fatte in Spagna al dott. Salvo Noè:
- https://www.archimadrid.org/index.php/oficina-de-informacion/noticias-madrid/2-madrid/9025715-el-psicologo-italiano-salvo-noe-publica-su-libro-prohibido-quejarse
- https://www.lavanguardia.com/vida/20181004/452167098432/salvo-noe-autor-de-prohibido-quejarse-el-papa-francisco-es-un-gran-terapeuta.html
- https://www.elperiodico.com/es/ocio-y-cultura/20181004/salvo-noe-autor-de-prohibido-quejarse-el-papa-francisco-es-un-gran-terapeuta-7070258
- https://www.todoliteratura.es/noticia/50029/presentaciones/salvo-no:-hay-que-enfocar-la-queja-hacia-la-accion-para-encontrar-soluciones-que-nos-hagan-crecer-y-ser-mas-felices.html
- https://www.vidanuevadigital.com/2018/10/04/salvo-noe-francisco-me-ensena-tantas-cosas-de-la-vida/
- httpshttps://www.archimadrid.org/index.php/oficina-de-informacion/noticias-madrid/2-madrid/9025715-el-psicologo-italiano-salvo-noe-publica-su-libro-prohibido-quejarse://www.cuentamealgobueno.com/2018/09/salvo-noe-el-escritor-del-libro-prohibido-quejarse-visita-espana/
- https://www.alfayomega.es/165767/el-autor-de-prohibido-quejarse-anuncia-un-proyecto-comun-con-el-papa-para-ayudar-a-las-personas-yo-como-terapeuta-el-como-papa
- https://www.periodistadigital.com/religion/vaticano/2018/03/10/religion-iglesia-vaticano-libros-prefacio-salvo-noe-prohibido-quejarse-papa-francisco-tristeza-amor-vida.shtml
I vari incontri avuti con Papa Francesco. Una collaborazione diretta per aiutare a sviluppare consapevolezza su tematiche importanti come quelle della fede, della famiglia, della società e del lavoro. Un progetto importante che attiverà tante iniziative. Intanto dal 26 marzo 2018 la ristampa del libro “Vietato lamentarsi” ha la prefazione del Santo Padre e dal 16 novembre 2019, anche il libro “Prima di giudicare pensa!” ha la prefazione del Papa. La triade delle prefazioni arriva con “Il potere della fiducia” edito sempre da S. Paolo nel 2020.