Ritorneranno a novembre i nuovi Incontri del Ben-essere. Ogni mese un incontro a “Tu per Tu” con il Dott. Noè. Con il suo linguaggio semplice e profondo, riesce a far ritrovare la gioia di vivere in chi lo ascolta.

Per partecipare agli incontri, visto l’alto numero di richieste, è necessario prenotare. Si può partecipare anche on-line. Info: 3491550297.

APPUNTAMENTI:

1. MOTIVAZIONE: La legge del desiderio – Domenica 05 novembre 23 ore 19.15/21.15.

2.  RICOMINCIARE: I codici della guarigione – Domenica 03 dicembre 2023 ore 19.15.

3.  AMORE: Le relazioni affettive – Domenica 14 gennaio 2024 ore 19.15.

 4.  AUTOSTIMA: come fortificarsi?  – Domenica 04 febbraio 2024 ore 19.15.

 5.  PAURA: Come guarire dall’ansia – Domenica 03 marzo 2024 ore 19.15.

6. RESILIENZA: Come superare in senso di impotenza?  – Domenica 24 marzo 2024 ore 19.15.

7. EMOZIONI: Come vivere i sentimenti? – Domenica 14 aprile 2024 ore 19.15.

8. CAMBIAMENTO: La flessibilità ci salva! – Domenica 05 maggio 2024 ore 19.15.

Per gli incontri del Ben-essere è necessaria la prenotazione al

+39 349 1550297

[email protected]

15439738_10209718312146306_424053799029417946_n

 _____________________________________________________________________________________

 Il 31 ottobre si è svolto a Catania, un’importante conferenza con il Prof. Raffaele Morelli. La grandissima partecipazione di pubblico ha testimoniato l’affetto e la stima che molti hanno per Morelli.  

______________________________________________________________________________________

Nell’ 11° Congresso europeo di Psicologia in Norvegia, il Dott. Noè presenta la sua ricerca sulla relazione tra lo stress e le patologie correlate dal titolo: “Creatività biologica”.

UN BREVE TRATTO DELLA RELAZIONE

Da un punto di vista fisiologico, lo stress può essere visto come una secrezione psico-indotta di ormoni catabolizzanti da parte delle ghiandole surrenali che avviene in risposta a stimoli ipotalamo-ipofisari.

Qualsiasi fattore che vada a perturbare l’equilibrio dell’organismo può essere considerato come elemento “stressogeno”, sia che lo alteri in maniera positiva (eustress) che negativa (distress). Ognuno di noi si trova quotidianamente a fronteggiare numerosi stress acuti: nella maggior parte dei casi, esaurito l’effetto dello stressor, l’omeostasi dell’organismo si ripristina pienamente ed il corpo non subisce alcun danno.

In primo luogo, l’ipotalamo secerne specifici fattori di rilascio per l’ipofisi, al fine di indurre la produzione degli ormoni ADH e ACTH. L’ADH, o vasopressina, attiva la ritenzione idrica e la vasocostrizione al fine di fronteggiare la diminuzione della volemia. L’ACTH, o corticotropina, agisce invece a livello corticale surrenale, causando il rilascio degli ormoni cortisolo e aldosterone (cortisolo detto, appunto, “l’ormone dello stress”). Il cortisolo ha l’effetto, tra gli altri, di stimolare la gluconeogenesi (processo di conversione delle proteine in zuccheri) e di inibisce l’azione dell’insulina(insulinoresistenza).

L’aldosterone invece agisce a livello renale stimolando il riassorbimento di sodio, che porta con se acqua per osmosi, con il risultato di ripristinare il corretto livello volemico. Tale riassorbimento del sodio si accoppia all’escrezione di potassio e ioni idrogeno, la cui deplezione provoca l’acidificazione delle urine e l’alcalinizzazione del sangue (causata in sinergia dall’iperventilazione). Il rene, in risposta al calo di pressione, attiva il sistema renina-angiotensina-aldosterone attraverso la macula densa dell’apparato iuxtaglomerulare e la secrezione di renina; l’angiotensina II è un potente vasocostrittore. Il sistema ortosimpatico causa il rilascio di adrenalina e noradrenalina, in particolare dalla midollare surrenale. Questi ormoni sono alla base dei seguenti effetti:

• costrizione dei vasi cutanei (conseguente pallore) e viscerali addominali (recettori alfa)

• dilatazione dei vasi muscolari (recettori beta)

• aumento della frequenza cardiaca, con relativo aumento della gittata cardiaca (recettori beta)

• broncodilatazione

• midriasi (dilatazione della pupilla dell’occhio in assenza di luce)

• inibizione del rilascio e dell’efficacia dell’insulina (insulinoresistenza con il possibile sopraggiungere di diabete mellito tipo 2)

• aumento della sensibilità al glucagone

Soprattutto questi ultimi due effetti portano ad un’alterazione del metabolismo, spinto verso il mantenimento di alti livelli glicemici.

Quando però l’elemento stressogeno, ripetendosi frequentemente, diventa cronico allora l’equilibrio non riesce ad essere ripristinato: la cascata di eventi ormonali e nervosi, che di solito sono confinati all’interno di un periodo limitato nel tempo, si attiva in maniera costante, con conseguenze estremamente negative per l’organismo. L’ attivazione legata al momento di stress è infatti utile per metterci in grado di affrontare il problema presente, mobilitando tutte le risorse disponibili, ma se risulta cronicamente presente tutti gli equilibri del corpo vengono modificati e le risorse vengono a poco a poco consumate, portando ad una situazione di emergenza costante.

Andando ad indagare le possibili cause di stress, bisogna tenere innanzitutto presente che queste possono essere molteplici e variare da persona a persona. Gli eventi stressanti possono infatti determinare conseguenze, sia fisiche che psicologiche, che sono recepite in maniera diversa a seconda della personale sensibilità.

SINTOMI DELLO STRESS 

Vista la complessità dell’argomento, la sintomatologia da stress è vastissima. Fondamentalmente, possono essere identificate le 4 diverse categorie sintomatologiche di seguito descritte.

▪ Sintomi fisici: emicrania, dolore alla schiena, indigestione, tensione al collo e alle spalle, dolori allo stomaco, tachicardia, sudorazione delle mani, extrasistole, agitazione e irrequietezza, problemi di sonno, stanchezza, capogiri, perdita di appetito, problemi sessuali, suoni (tintinni, fischi) nelle orecchie.

Sintomi comportamentali: aumento nell’abuso di alcool e fumo, aumento delle critiche verso gli altri e attitudine alla prepotenza, bruxismo, fame compulsiva.

  • Sintomi emozionali: pianto, enorme senso di pressione, nervosismo, ansia, rabbia, solitudine, tensione eccessiva, infelicità cronica e mancanza del senso di vivere, impotenza profonda.

▪ Sintomi cognitivi: problemi a pensare in maniera chiara, distrazioni e dimenticanze continue, impossibilità nel prendere decisioni, esigenza di fuga continua, mancanza di creatività, aumento esponenziale delle preoccupazioni, perdita del senso dell’umorismo.

IN BREVE

Lo stress sembra essere un fenomeno destinato ad accompagnare la vita di ciascuno di noi. Anno dopo anno, un numero sempre maggiore di patologie viene correlato in qualche modo allo stress (o meglio, al distress), rendendolo un fenomeno globale del quale diventa fondamentale acquisire la giusta consapevolezza. Un punto di partenza dovrebbe essere il capire che lo stress è gestito da meccanismi di regolazione, tutt’altro che semplici, che coinvolgono circuiti cerebrali, circuiti nervosi vegetativi, sistema connettivo e organi endocrini o immunitari, in un collegamento a doppio senso di marcia. Tra eventi biologici, fisici ed eventi psichici esiste quindi un rapporto a due vie piuttosto che un rapporto causa-effetto, con i fenomeni psichici inducono modificazioni nel resto del corpo e, a loro volta, modificazioni del corpo inducono modificazioni psichiche e comportamentali. E’ da questo punto fermo che dovrebbe partire il corretto approccio terapeutico da parte del medico/terapeuta e, cosa forse di maggiore importanza, una forte azione di prevenzione da parte di tutti, prevenzione che non dev’essere mirata all’eliminazione dello stress – cosa impossibile da ottenere – ma ai disagi da distress tramite il raggiungimento di un elevato benessere psico-fisico. Come sosteneva Selye “la completa libertà dallo stress è morte. Contrariamente a quanto si pensa non dobbiamo e, in realtà, non possiamo evitare lo stress, ma possiamo incontrarlo in modo efficace e trarne vantaggio imparando di più sui suoi meccanismi, ed adattando la nostra filosofia dell’esistenza ad esso”. 

Sotto al Congresso insieme al Prof. Philip George Zimbardo ↓

zimbardo

GLI INCONTRI DEL MARTEDI si svolgono ogni 15 giorni, e mirano ad aiutare le persone a superare ansie, paure, disturbi psicosomatici e attacchi di panico, ritrovando l’autostima e la gioia di vivere. Sono incontri di gruppo e si svolgono nel rispetto della privacy e del bisogno di ognuno di sentirsi accolto e ascoltato. Sono aperti a tutti previa prenotazione. 

L’ansia, le frustrazioni, le separazioni… possono diventare disagi che ci bloccano, ma questi disagi racchiudono una gemma preziosa: è il grande sapere dell’anima che preme per farci realizzare la nostra vera natura, cioè il nostro essere vitali e vogliosi di trovare la nostra unicità.  Gli incontri del MARTEDI sono workshop pratici, a numero chiuso,  dove vengono insegnate le tecniche fondamentali per ritrovare il benessere interiore.

12 febbraio: Ascoltare la propria voce interiore.

26 febbraio: La comunicazione e i conflitti relazionali.

12 marzo: Le emozioni come viverle.

26 marzo: L’incertezza e la motivazione.

09 aprile: Le decisioni e le paure.

23 aprile:  L’empatia.

07 maggio: La resilienza.

21 maggio: Esprimere la vita con passione. 

04 giugno: Scoprire lo sconosciuto che ci abita.

18 giugno: I sette passi per migliorare la tua autostima.

Gli incontri si svolgono presso “Villa Di Bella” a Viagrande – Via Giuseppe Garibaldi, 298 –  il martedì dalle 20.30 alle 22.30.

Per iscrizioni chiamare il +39 349 1550297

 NUOVI INCONTRI:
I° SESSIONE 2022
  • CATANZARO: 07/08 APRILE – Corso per insegnanti presso il Liceo Scientifico.
  • GRAMMICHELE: 22 APRILE – Intensivo Antistress.
  • COMO: 29 APRILE: Festival Le Primavere – conferenza del dott. Noè.
  •  CATANIA: 19 MAGGIO ore 19.30 – Incontro con Red Canzian presso Sheraton Catania. Prenotarsi.
  •  ACIREALE: 28 MAGGIO ore 10 –  Festival del Cervello – presso Sala Pinella Musumeci. Prenotarsi.
  • REALMONTE: 18 GIUGNO ore 19.30 – L’igiene della mente e l’ecologia del cuore – presso Belvedere della Scala dei Turchi.
  • LIBRARCI ACIREALE: 16 LUGLIO ore 18.30 – Presentazioni libri di Catena Fiorello e Totò Cascio.
  • ZAFFERANA: 27 LUGLIO ore 21.00 – Evento E-Motivazionale – Anfiteatro Zafferana Etnea. Ingresso libero.
I° SESSIONE 2020
  •  CATANIA: 09 gennaio ore 19.30: Conferenza sull’OTTIMISMO con Massimiliano Ossini. Prenotarsi.
  •  CATANIA: 12 gennaio ore 19 – Conferenza sulle paure – Presso G. H. Baia Verde – Prenotarsi.
  •  GIARRE: 18 gennaio ore 19 – Presentazioni libri – Presso Istituto Sacro Cuore, via Vittorio Alfieri, 19.
  •  ERCOLANO: 08 febbraio ore 16.30 – Conferenza “Genitori e figli” – Istituto Antoniano.
  •  NAPOLI: 07 febbraio ore 18.30 – Presentazione presso Libreria Mondadori – Piazza Vanvitelli
  • CATANIA: 09 febbraio ore 09.30 – Corso sull’Analisi Transazionale – G.H. Baia Verde.
  •  CATANIA: 09 febbraio ore 19 – Conferenza su “L’amore è libertà” – Presso G.H. Baia Verde. 
  •  FIUGGI: 19 febbraio ore 18 – “Conferenza Genitori e figli”
  •  SIRACUSA: 21 febbraio ore 19 – “Conferenza Genitori e figli” – Via Mirabella, 31. 
  •  GRAMMICHELE : 29 febbraio/01 marzo . Intensivo Antistress – Valle dei Margi.
  •  LAMPEDUSA: prossimamente.
  •  CATANIA: prossimamente – Conferenza con Red Canzian – Sheraton Catania. Pren. obbligatoria.
  • Le attività pubbliche del dott. Noè sono sospese fino a soluzione emergenza Covid 19.
  • Info: 349 1550297.
II° SESSIONE 2019
  • ZAFFERANA ETNEA: 05 settembre ore 21 – “Credere in se stessi” – Anfiteatro – Ingresso libero.
  •  BAIA DI TINDARI (ME): 22 settembre ore 18 – Inizio Corso E-Motivazionale – Info 349 1550297.
  •  PARMA: 04 ottobre ore 18.30 – Presentazione libri  – presso Libreria S. Paolo – Str. Duomo, 8/a.
  •  COMUNE ACIREALE: 19 ottobre ore 10 – Convegno sul “Cervello e l’amore” – Info 349 1550297.
  • REGGIO EMILIA: 25 ottobre ore 19 – Presentazione libri.
  • CATANIA SHERATON: 31 ottobre ore 19 – “I codici della felicità” insieme a  Raffaele Morelli.
  • CUSTONACI (TRAPANI): 07 novembre – Presentazione libri.
  • CATANIA : 10 novembre ore 10 – Inizio Master in Psicologia della Comunicazione” – info 349 1550297.
  • GARBAGNATE MONASTERO : 15 novembre ore 21: Il linguaggio del corpo”. Info: Nadia 329 3508731.
  • MILANO: 16 novembre – Bookcity ore 12-Presentazione nuova edizione di “Prima di giudicare pensa!”
  • GARBAGNATE MONASTERO -17 novembre ore 10 – “A tu per tu col dott. Noè” – Info Nadia 329 3508731.
  • GRAMMICHELE: 29 novembre ore 18 – Inizio Intensivo Antistress – Valle dei Margi. Info: 349 1550297.
I° SESSIONE 2019 
  • PISA: 26 gennaio ore 18 – Conferenza “Vietato lamentarsi in famiglia e a scuola – Palazzo dei Congressi. 
  • COSENZA – 1 febbraio ore 18 – Presentazione libro – Libreria Paoline.
  • SIRACUSA – 15 febbraio ore 10.30 – Incontro presso la Scuola Filadelfo Insolera. 
  • CATANIA – 17 febbraio ore 19 – Conferenza su “Amori im-possibili”  – G.H. Baia Verde.
  • NOVARA – 23 febbraio ore 20 – “Vietato lamentarsi” Coop via Ugo Porzio Giovanola, 7 – Ingresso libero.
  • PADOVA – 24 FEBBRAIO ore 10 – Corso “Autostima nelle relazioni e nel lavoro” – Info: 346 3787709.
  • ACIREALE – 27 febbraio ore 18 – Presentazione libro presso il Seminario Arcivescovile.
  • PEDARA – 28 febbraio ore 18 – Presentazione libro – Parrocchia Maria Immacolata.
  • PADOVA – 17 marzo ore 10 – Corso “Motivazione emozionale” – Info: 346 3787709. 
  • MASCALI – 22 marzo ore 18 – La motivazione per la vita – Presso Oratorio don Bosco.
  • CATANIA – 24 marzo ore 19 – Incontro “Il cuore in tempesta: tra ansia e soluzioni” – G.H. Baia Verde (CT). 
  • CATANIA – 11 aprile ore 19 – Presentazione libro” Prima di giudicare pensa” – Libreria S. Paolo (Duomo).
  • CATANIA – 14 aprile ore 19 – Incontro su ” La motivazione vince la depressione” – G.H. Baia verde. Prenotarsi.
  • VICENZA – 26 aprile ore 18.30 – Presentazione libro: “Prima di giudicare pensa” – Libreria S. Paolo.
  • PADOVA – 28 aprile ore 10 – Corso “Gestione del tempo e obiettivi” – Info: 346 3787709
  • TORINO – 12 maggio ore 16 – Presentazione: “Prima di giudicare pensa” – Salone del libro di Torino
  • ROMA – 15 maggio ore 18 – Presentazione nuovo libro presso Libreria S.Paolo, Via della Conciliazione.
  • CATANIA – 19 maggio ore 19.30 – Incontro su “Le incertezze sono la tua forza” – G.H. Baia verde. Prenotarsi.
  • MILANO – 30 maggio ore 18 – Presentazione “Prima di giudicare pensa!” – Libreria S. Paolo (Vicino Duomo).
  • COMO – 31 maggio ore 17.30 – Librerie Paoline  – Viale Cesare Battisti, 10 – Ingresso libero.
  • PADOVA – 01 giugno ore 17.30 – Libreria S. Paolo –  Via Vandelli, 08. Ingresso libero.
  • DOLOMITI – 7-8-9 giugno – “Intensivo Antistress” – su prenotazione.
  • FIRENZE – 14 giugno ore 17 – Presentazione libro “Prima di giudicare pensa!” – Piazza Duomo, 32.
  • LUCCA – 15 giugno ore 10.30 – Relazione su “L’amore questo sconosciuto” –  Palazzo Ducale. Info: 0583/91660.
  • CATANIA – 16 giugno ore 19.30 – Incontro su “Le decisioni cambiano la nostra vita” – G.H. Baia Verde.  Prenotarsi.
  • MARINA DI PIETRASANTA: 03 LUGLIO ORE 18.30: Presentazione libri Festival della Versiliana.
  • ZAFFERANA – 19 luglio ore 21 – “Evento Motivazionale” – Anfiteatro Falcone Borsellino – Ingresso libero!
  • Infoline: +39 349 1550297.
 2018
  • MADRID – 04 ottobre – Conferenza università – Ingresso libero
  • LIVORNO – 26 ottobre – Presentazione V.L. – G.H. Palazzo.
  • CHIETI – 15 novembre – Incontro di presentazione V.L. – Università
  • CATANIA – 11 novembre ore 10: Inizio Corso di Ps. Comunicazione e Leadership” – G.H. Baia Verde.
  • CALTANISETTA – 09 novembre ore 20: “Incontro Motivazionale” – Teatro Rosso di San Secondo.
  • AUGUSTA – 10 novembre ore 21: Premio alla Sicilianità per il dott. Noè – Teatro Città della Notte. 
  • ROMA: 15 novembre ore 17.30: Presentazione libro presso il Campidoglio alle ore 17.30.
  • SIRACUSA: 16 novembre ore 18: Apertura anno accademico Istituto Scienze Religiose.
  • VERONA: 18 novembre ore 17: Incontro motivazionale – Hotel Postumia.
  • ROMA: 22 novembre ore 15: “Leadership e gestione del comando” – Scuola di alta formazione forze di Polizia.
  • TORINO: 23 novembre ore 17.30: Presentazione libro – Libreria S. Paolo.
  • TORINO: Venerdì 23 novembre  ore 21:  Conferenza –  Via Bardonecchia 77 int. 16 – Ingresso libero.
  • PADOVA – 25 novembre ore 10: Corso sui “Conflitti Relazionali” – Info Carmen 346 3787709.
  • PALERMO – 29 novembre ore 18: Presentazione libro V.L.  – Via Vittorio Emanuele, 456. Libreria paoline.
  • GRAMMICHELE – 02 dicembre ore 18: Conferenza motivazionale” – Agriturismo Valle dei Margi.
  • ACI S. ANTONIO – 06 dicembre ore 18: Conferenza su: “Genitori e figli” – presso Palazzo Cantarella. 
  • TRECASTAGNI – 07 dicembre ore 18: “Vietato lamentarsi” – Ospite del Lions Club.
  • CATANIA – 09 dicembre ore 10: Corso sul “linguaggio del corpo” – G.H. Baia Verde.
  • CATANIA – 09 dicembre ore 19: “Ci perdiamo o ci perdoniamo?” -G.H. Baia Verde. Ingresso su prenotazione.
  • ACIREALE – 13 dicembre ore 19: “Vietato Lamentarsi” presso libreria Mondadori, via Oreste Scionti, 9.
  • GRAMMICHELE – 16 dicembre ore 18: “Raccontare il sogno attraverso l’esperienza”. Ingresso su prenotazione.

Il Dott. Noè sarà ospite periodicamente su Rai 1  per parlare di argomenti legati ai comportamenti umani.

Alcune interviste:

Durante questi mesi è stato ospite in varie emittenti nazionali per presentare l’uscita del nuovo libro: VIETATO LAMENTARSI, le nuove versioni del cartello e non solo.

 Le ospitate del dott. Noè vengono pubblicizzate nelle sue pagine Social  CLICCA QUI

PRIVACY POLICY           

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web di Associazione Noècommunications, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:

https://www.noecom.it

corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale.

 

L’informativa è resa solo per il sito noecom.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

 

L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE , hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

 

Il Titolare del trattamento dei dati è Associazione Noècommunications, via Cilea, 13, 95024 Acireale (CT) – fax +39 0957413145, email: [email protected].

 

 

LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede di Associazione Noècommunications e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.

Il nome a dominio del sito noecom.it e il relativo hosting sono disciplinati da regolare contratto con ARUBA-MNT (per il nome a dominio) e SITEGROUND (per l’hosting).

 

Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.

 

I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.

 

 

 

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

 

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

 

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

 

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’erogazione di alcuni servizi richiede l’invio di dati personali al sito e la loro registrazione. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

 

Associazione Noècommunications archivia elettronicamente i dati rilasciati dagli utenti registrati al solo fine di inviare loro informative aventi per oggetto le iniziative realizzate nell’ambito stesso di Associazione Noècommunications.

 

 

 

COOKIES

I cookie sono piccoli frammenti di testo archiviati sul browser dell’utente che visita il sito web. I siti web utilizzano i cookie per memorizzare informazioni sulla sua navigazione, sulle sue preferenze o per gestire l’accesso ad aree a lei riservate. I gestori dei siti web e i soggetti che attraverso i medesimi siti li installano possono accedere esclusivamente ai cookie che hanno archiviato sul suo browser

 

L’uso di c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

 

I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

 

Tipi di cookie utilizzati sul nostro sito

Il sito noecom.it utilizza i seguenti tipi di cookie:

 

  1. Cookie di utilizzo del sito

I cookie di utilizzo del sito ci permettono di ottimizzare il nostro sito internet e di localizzare gli eventuali problemi tecnici riscontrati.

Ci permettono altresì di raccogliere informazioni relative al modo in cui i visitatori del sito utilizzano noecom.it, in particolare il numero di visite per ogni pagina, il numero di messaggi di errore visualizzati, il tempo trascorso su una pagina o il numero di clic su una zona del sito.

I dati archiviati non possono essere utilizzati a scopo commerciale.

 

  1. Cookie Analytics

I cookie di Google Analytics, permettono a Google Analytics di generare i rapporti sulle interazioni dei visitatori con i siti web. Questi cookie vengono utilizzati per memorizzare informazioni che non consentono l’identificazione personale degli utenti.

L’informativa estesa di Google Analytics è reperibile a questo indirizzo: https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it.

 

Rispetto della privacy

Associazione Noècommunications si impegna a favore della protezione della privacy e rispetta i seguenti principi:

– Non associa ai cookie nessun dato che permetta di identificare personalmente l’utente. I cookie non consentono di conoscere l’indirizzo, la data di nascita, il numero telefonico o qualsiasi altro dato che permetta di identificare il visitatore.

Se il computer o il cellulare di un visitatore viene utilizzato da più persone o se dispone di più software di navigazione, è possibile che i contenuti visualizzati dalle altre persone corrispondano alle preferenze del visitatore.

Il visitatore può comunque modificare i parametri del suo browser consultando il paragrafo seguente “Gestione dei cookie e parametri del browser”.

 

Gestione dei cookie e parametri del browser

Per una ottimale gestione, attivazione e disattivazione dei cookie a seconda del browser utilizzato per visualizzare il sito noecom.it vi forniamo i seguenti collegamenti a rubriche di aiuto dei browser più utilizzati.

Internet Explorer™

Safari™

Chrome™

Firefox™

Opera™

 

Per maggiori informazioni sul modo in cui funzionano i cookie e la pubblicità mirata, è possibile altresì consultare i siti www.youronlinechoices.eu e www.allaboutcookies.org.

 

 

 

FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni.

 

 

 

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

 

 

 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003).

 

Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

 

Le richieste vanno rivolte a Associazione Noècommunications, via Cilea, 13, 95024 Acireale (CT) – fax +39 0957413145, email: [email protected] all’attenzione del responsabile per la garanzia del soddisfacimento dei diritti esercitabili dai soggetti interessanti ai sensi degli artt. 7-10.

 

Il presente documento, pubblicato all’indirizzo https://www.noecom.it/policy.html, sarà passibile di aggiornamenti conseguenti a modifiche e/o chiarimenti legislativi.

SCUOLA DI MANAGEMENT  percorso per sviluppare competenze!

CAMBIAMO IN MEGLIO IL NOSTRO GRUPPO DI LAVORO FACENDO UN LAVORO DI GRUPPO. Portare una ventata di positività e competenze all’interno della tua attività è importante! La relazione proattiva tra persone è la base di ogni attività vincente. Come fare? Ecco un percorso pratico!

“Dopo il grande successo editoriale e la traduzione in 7 lingue, il libro “VIETATO LAMENTARSI” scritto dal Dott. Salvo Noè (adottato da molte aziende ed istituzioni europee) diventa AZIONE PRATICA attraverso un progetto formativo “VIETATO LAMENTARSI” per aziende che vogliono cambiare, migliorare e aumentare la propria produttività.”

Questo percorso ha la peculiarità di coniugare le tematiche di psicologia (comunicazione, gruppi, organizzazione e relazione), con quelle legate al management alla leadership  e allo sviluppo dei processi di gestione organizzativa.  É finalizzato alla formazione di ambienti organizzativi che necessitano di sciogliere delle conflittualità e motivare i collaboratori.

La metodologia pratica, concreta e dal taglio fortemente esperienziale, è finalizzata a far acquisire reali abilità, competenze, tecniche e strumenti professionali, relativi all’ambito della formazione:

  • – Imprenditoriale 
  • – Istituzionale.
  • Pubbliche relazioni.
  • – Leadership personale e di gruppo. 
  • – Gestione sportiva, artistica o manageriale.  
  • – Processi di consulenza, formazione e sviluppo delle risorse umane.
  • Network solidale e competente.

 Qualsiasi corso deve portare le persone a diventare più umane e professionali. Migliorare le proprie performance è importante in un mondo in continuo cambiamento, dove è necessario possedere la flessibilità, la competenza e la capacità di problem solving. Il corso accompagna il partecipante, step dopo step, verso lo sviluppo delle proprie potenzialità. 

– Argomenti trattati:
– La crisi è la nostra risposta: volere è potere. 
Comunicare stati d’animo: le parole e il modo giusto.
– Il lamento nel mondo del lavoro: come trasformarlo in potenzialità.
– Motivazione al cambiamento proattivo causativo.
– Le 5 abitudini per raggiungere l’eccellenza.
– Analisi transazionale, comunicazione, motivazione, valori , credenze, obiettivi.
– I 13 fondamentali meccanismi per la crescita personale e di gruppo.
– Obiettivo ulteriore è fare incontrare le realtà importanti del nostro territorio per farle confrontare creando un gruppo di condivisione e di crescita.
– Ore di formazione: Il pacchetto prevede  incontri di 6 ore (Intera giornata 3 ore mattina e 3 ore pomeriggio) e in base alle esigenze, fare più giornate formative.
– Docente:  Dott. Salvo Noè (psicologo delle organizzazioni). La sua pluriennale esperienza nei gruppi di lavoro può attivare una pluralità di competenze.
 
Il monte ore e gli argomenti saranno concordati secondo le esigenze del committente.
 
Per info contattare la segreteria al +39 349 1550297 oppure manda una mail di richiesta a: [email protected]
Prova a rianimare la tua mission con una vision coerente e vincente!