Noè

 COME AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO LAVORATIVO E IMPRENDITORIALE? 

La crisi scatenata dal diffondersi del Covid-19 sta avendo un forte impatto sulle possibilità di crescita lavorativa e sul benessere organizzativo. Gli imprenditori si chiedono se riusciranno o meno a superare la crisi con successo. Cosa può fare l’imprenditore per fare la differenza? Necessità di liquidità, bisogno di sanificare i locali, esigenza di pagare fornitori e collaboratori, difficoltà ad accedere alle misure di sostegno ai lavoratori e alle aziende, disagi connessi alla digitalizzazione e all’introduzione o potenziamento dell’e-commerce: queste sono solo alcune delle problematiche che le aziende si trovano a fronteggiare in questo momento.

È importate capire come è possibile gestire ciò che non è direttamente controllabile.

 Le domande degli imprenditori e dei lavoratori sono:

– Come affrontare la ripartenza per le attività che riaprono?

– Come gestire le problematicità del lavoro a distanza?

– Cosa possono fare le attività che non ripartiranno nemmeno nel prossimo mese?

 In ogni caso, tutte le aziende devono trovare nuove soluzioni per continuare a esistere ed essere competitive in un mondo del lavoro sempre in evoluzione.

 Cosa significa crisi e come stanno rispondendo le aziende?

I cambiamenti e le crisi sono pane quotidiano per gli imprenditori. Ma cosa significa veramente la parola “crisi”? Il termine crisi, in oriente, è formato da due ideogrammi: “pericolo” e “opportunità”. Ogni crisi (crisi dell’adolescenza, crisi familiare, crisi religiosa, crisi economica, crisi di valori, etc.) è composta da uno o più pericoli, ma anche da grandi opportunità.

Nel lontano 1955, Albert Einstein disse: «La crisi è la migliore benedizione che può arrivare a persone e Paesi, perchè la crisi porta progresso. La creatività nasce dalle difficoltà nello stesso modo che il giorno nasce dalla notte oscura. È dalla crisi che nasce l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere superato. Chi attribuisce alla crisi i propri insuccessi e disagi, inibisce il proprio talento e ha più rispetto dei problemi che delle soluzioni. La vera crisi è la crisi dell’incompetenza».

Le persone, e anche le loro aziende, si caratterizzano per due modi di reagire al cambiamento:

  • Reagire passivamente ai cambiamenti. Tipico di chi utilizza il lamento, il giudizio tossico e le scuse come modalità preferenziale di interfacciarsi al mondo;
  • Agire concretamente per fronteggiare attivamente un cambiamento. Chi utilizza questa strategia, sviluppa flessibilità, problem solving, intelligenza emotiva, capacità di gestione delle emergenze, dei conflitti, delle crisi. È importante capire quali saranno i bisogni del contesto non appena la crisi sarà finita e come l’azienda potrà rispondervi in modo unico con il proprio prodotto, servizio, competenze. 

L’ABC per affrontare il cambiamento e trasformare la crisi in opportunità

Come ogni imprenditore e lavoratore lungimirante sa, non esiste una formula magica per creare un futuro equo, sostenibile, inclusivo e soprattutto di Valore. Esistono delle strategie che, se messe in pratica con disciplina e determinazione, possono portare a raggiungere i propri obiettivi. Ecco le strategie ABC per trasformare la crisi in opportunità.

  1. Sciogliere le resistenze al cambiamento

L’incertezza del momento attuale richiede anche un cambiamento di business e la necessità di rivedere le certezze che hanno funzionato, o meno, fino ad oggi.

Proprio come le persone, anche le organizzazioni possono avere resistenze al cambiamento: paura dell’incertezza (“meglio continuare come stiamo facendo, almeno così sappiamo che lo stipendio è garantito”), credenze limitanti (“nulla potrà salvarci da questa situazione”), abitudini limitanti (orari e routine non più utili per il progresso organizzativo) e resistenze di gruppo che si manifestano tramite conflitti con i manager o tra collaboratori. 

È importante sciogliere le resistenze e attivare un clima favorevole al cambiamento, utilizzando una comunicazione comprensiva e autentica.

  1. Promuovere il benessere organizzativo

Non esiste possibilità di superamento di crisi senza una leadership condivisa orientata a contenere le difficoltà e promuovere il benessere, proprio come non esiste una vision di successo che non sia legata ai bisogni del contesto e allo sviluppo di relazioni interpersonali positive.

Nessun leader può fare a meno di un gruppo di persone o di una rete relazionale che lo renda tale.

Il primo modo per promuovere il benessere nella propria azienda è dare Valore alle persone. Come? Nutrendone sia la formazione tecnica sia la formazione comportamentale.

Un buon giardiniere sa che, nei momenti di crisi, bisogna investire in sementi e formazione. È proprio nei momenti di crisi che bisogna potenziare la propria persona e la propria azienda, così da essere pronti nel momento in cui la crisi passerà: chi investe in semi di intelligenza emotiva e leadership condivisa coglierà i frutti di resilienza ed efficacia individuale e organizzativa.

  1. La Qualità che nasce dall’atteggiamento mentale proattivo.

La qualità non conosce crisi: i più competenti continuano a lavorare!

Nel libro “Vietato Lamentarsi. Agisci per cambiare in meglio la tua vita e quella degli altri” si tratta approfonditamente dei due principali ingredienti per una prestazione di qualità: efficienza ed efficacia. Questi due concetti sono molto importanti nel mondo del lavoro, ed in generale, nella pianificazione e nel controllo di qualsiasi attività che voglia fronteggiare un cambiamento.

 Chi riesce a rendere la propria performance di qualità, anche nei momenti di crisi, è proprio chi, ha sviluppato le competenze tecniche per essere efficiente ed efficace e le competenze emotive per trasformare le crisi in opportunità, con un atteggiamento mentale proattivo.

 È il modo in cui affronti ciò che ti capita a determinare se la crisi diventa un limite o un’opportunità di crescita! 

Il pessimista si lamenta e aspetta che cambi il vento,

l’ottimista crea i muscoli emozionali, aggiusta le vele e giunge alla sua meta.

 

“Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso.

L’uomo coraggioso non è colui che non prova paura, ma colui che riesce a superarla.

Una delle cose più difficili non è cambiare la società, ma cambiare te stesso.”

Nelson Mandela

 

 

Alcuni video del dott. Noè. Per seguire altre interviste clicca qui

PREMIO “ACI E GALATEA” 15 LUGLIO 2023 – PIAZZA DUOMO ACIREALE

C’è un Premio che ha fatto la storia della nostra Sicilia, quello di “Aci e Galatea”.  
A ripercorrere l’Albo d’Oro, si resta stupiti e ammirati. Vi figurano nomi eccellenti della letteratura, del giornalismo, del cinema, del teatro, delle arti figurative, dello sport. L’elenco ne é completo e significativo. Ci sono almeno oltre 250 nominativi più o meno dello stesso livello: una galassia che ricorda come la Sicilia non sia soltanto terra di mafiosi e di politici equiparabili, ma anche di spiriti eccelsi che la promuovono, ai quali Acireale esprime con questo premio un tributo di riconoscenza.

Da qualche anno la gestione del Premio è stata affidata al dott. Salvo Noè della NoèComTraining che con evidente passione e qualità organizzative ha preso le redini della manifestazione apportando una ventata di indubbia freschezza a tutto l’apparato che ruota attorno al Premio. Naturalmente incisivo è sempre stato l’apporto della Amministrazione Comunale.

_______________________________________

COMUNICATO STAMPA 

STRAORDINARIO SUCCESSO PER LA 58ª EDIZIONE DEL PREMIO ACI E GALATEA.
Sulle note di Gabriel’s oboe ha preso il via il gran gala del Premio Aci e Galatea giunto alla sua 58ª edizione. Una serata di prestigio presentata da Ruggero Sardo, organizzata dalla NoèComTraining e patrocinata dal Comune di Acireale, dalla Fondazione Carnevale Acireale e dall’Assemblea regionale siciliana.
Sabato 15 luglio, sul palco di piazza Duomo, si sono alternati grandi nomi della cultura, dello spettacolo, dell’imprenditoria, della società civile siciliana. Tra i premiati il M° Giovanni Cultrera di Montesano, sovrintendente del Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania; il duo musicale Bellamorèa; lo scrittore Vincenzo Patanè.
Premiata anche l’innovativa Digital Atom, una start-up che sviluppa applicazioni per la realtà virtuale, e il giornalista vaticanista del Tg1 Ignazio Ingrao.
Meritati riconoscimenti sono stati tributati agli acesi Salvatore Chiarenza, maestro artigiano e scultore del legno, e a Orazio Bella della storica pasticceria fondata nel 1919.
Targhe speciali per I Supereroi siciliani e Antonio Bellia del Corpo volontario soccorso in mare, distintosi nel salvataggio di un bambino che rischiava di annegare.
Come nella tradizione del Premio che investe nel futuro, sono state consegnate delle borse di studio a due giovani del liceo scientifico “Archimede” di Acireale.
Un gran gala, la cui colonna sonora è stata affidata ai virtuosismi dei maestri di Catania Philarmonic Orchestra, premiata nella persona del presidente Stefano Frisenna.
Ad impreziosire ulteriormente la serata, infine, la presenza del premiato d’eccezione Roberto Lipari, in uscita con il suo nuovo film So tutto di te. Applausi a scena aperta per l’attore e regista palermitano, reduce da una stagione trionfale alla guida di Striscia la notizia in coppia con Sergio Friscia.
Il pubblico delle grandi occasioni si è dato appuntamento al Premio Aci e Galatea 2023 con la direzione artistica di Giulio Vasta. Immerso nello scenario barocco della città, ha potuto così godere di un grande evento che verrà trasmesso sul canale televisivo Etna Channel.
«Un Premio che ormai ha valenza nazionale.» ha dichiarato Ruggero Sardo, impeccabile padrone di casa «

Complimenti

al patron Salvo Noè e alla sua squadra. Per la passione profusa nella realizzazione di un evento memorabile per tutti i siciliani!»

Un doveroso ringraziamento alle autorità presenti, con in testa il Sindaco della Città di Acireale Roberto Barbagallo, e a Le Zagare, main sponsor della manifestazione. Arrivederci all’anno prossimo.
 
  • Alcune foto delle scorse edizioni.

____________________________________________________________

EVENTO MOTIVAZIONALE A ZAFFERANA ETNEA

Ogni anno un appuntamento imperdibile, presso l’Anfiteatro Falcone – Borsellino di Zafferana Etnea, per “ascoltare un dott. Salvo Noè più entusiasmante che mai,  brillante, carismatico e con una grande energia positiva che ti entra nelle vene“.

Dopo il periodo che abbiamo attraversato, bisogna ripartire con entusiasmo per affrontare le sfide che la vita propone. Il Dott. Salvo Noè ha affrontato questa tematica con aneddoti e ricerche, sempre con il suo linguaggio semplice, ma profondo.  

ilare la tesi clicca qui.

Le conferenze, i corsi, gli eventi o gli incontri singoli, sono una grande opportunità di crescita personale, sociale e professionale. Il Dott. Noè segue molti gruppi di lavoro, aziendali, sportivi, istituzionali, ma anche singoli manager o imprenditori, o artisti, che usufruiscono di un confronto e di una guida efficiente ed efficace.

Un variegato modo di relazionare queste tematiche, fa da cornice esclusiva a questi importanti seminari. Il Dott. Noè, in modo unico, riesce a coinvolgere il pubblico presente con un linguaggio semplice, ma nello stesso tempo profondo ed interessante.

I prossimi appuntamenti: 

ACIREALE – «Librarci» ore 19.00 – 14/07/23 – Palazzo del Turismo.

ROMA – «La persona oltre la disabilità» ore 15.00- 20/07/23 – Senato della Repubblica

RANDAZZO – «Paura come dono» ore 19.00 – 21/07/23 – Chiostro Comunale.

ZAFFERANA – «È necessario cambiare» ore 21.00- 31/07/23 – Anfiteatro Falcone Borsellino

CATANZARO – «Esprimere le emozioni» 0re 18.30 – 04/08/23 – Magna Grecia Film Festival

CIVITA DI BAGNOREGIO – «La paura come dono» ore 21.00- 11/08/23 – Piazza del Duomo.

TRECASTAGNI – «La paura come dono» ore 18.30 – 08/09/23 – Largo Abate Ferrara.

ORVIETO – «Le relazioni ci nutrono» ore 17.30 – 17/09/23 – Azienda Cotarella.

CASTEL S. PIETRO TERME – «Educ-Azione in famiglia» ore 20.30 – 05/10/23 – Teatro Cassero

Per le presentazioni dei libri:

  • La paura come dono“: utile per affrontare le ansie dei nostri tempi e fare diventare la paura un’opportunità.
  • Vietato Lamentarsi“: molto importante per motivarsi alla vita ed evitare di rovinarsela. 
  • Prima di giudicare pensa“: per evitare i conflitti e vivere più leggeri. Come proteggersi dai giudizi tossici?
  • Il potere della fiducia“: per sviluppare più autostima e vivere meglio. Come si conquista la fiducia?
  • Il profumo delle relazioni“: per vivere meglio le relazioni di coppia e genitoriali. Affrontare le separazioni…
  • Accendi l’entusiasmo“: per scoprire il talento e potenziare la propria vita. Interessante il lavoro sui valori.

Per le conferenze: Rapporto genitori figli, l’autostima, la motivazione, i rapporti di coppia, l’ansia, le tossicodipendenze, la ludopatia, i disturbi del comportamento alimentare…

Per i corsi aziendali: La comunicazione PNLe, il linguaggio del corpo, la comunicazione strategica, l’Analisi Transazionale e il copione, la gestione emotiva e motivazione, autostima e stili di leadership, il coaching e gestione del tempo, costruire e raggiungere gli obiettivi…

Per i corsi in gruppi sportivi: La gestione dello stress, il focus, tecniche di apprendimento psico-corporee, la mente focalizzata e il potere dell’immaginazione, il training point.

Per i corsi a scuola: La gestione del conflitto, riconoscere le emozioni con l’intelligenza emotiva, il rapporto insegnanti – genitori – studenti, La comunicazione inter-efficace…

Per i corsi istituzionali, nelle pubbliche amministrazioni: Analizzare in termini dinamici ed organizzativi i diversi setting gruppali, con particolare riguardo alla dimensione del clima relazionale  e della gestione dello Status – Ruolo -Funzione.

Oppure si può esplicare un meeting o una formazione personalizzata in base alle esigenze del committente.

10372552_10206927687182426_2045257271000080855_n

Se vuoi organizzare un corso all’interno della tua organizzazione, invia una richiesta a: [email protected]

 oppure infoline: +39 349 1550297.

Dicono di lui:

Dott. Salvo Noè è uno dei massimi esperti nel settore della psicologia della formazione e stimato professionista della salute (Avvenire).

Il dott. Noè, lo psicologo siciliano che ha lanciato una campagna contro il vittimismo che ha trovato la completa adesione di Papa Francesco (Il Corriere della Sera).

Quel cartello è un’invenzione dello psicologo e psicoterapeuta dal nome biblico Salvo Noè, autore di libri e di corsi motivazionali che ha conquistato il Papa e che sta facendo il giro del mondo  (La Stampa).

Una riflessione importante  quella che sta attivando il dott. Noè, per  portare attenzione sulle nostre abitudini e  creare una consapevolezza utile nel nostro Paese. (Rai 1).

corriere della sera

“One of these men deals with souls, the other with psyche. But if you complain, it hurts both soul and psyche. Given this, there was instant understanding and empathy between Pope Francis, “doctor of souls,” and Salvo Noè, Italian psychologist and psychotherapist, who lives and works in Catania, Sicily.”  (Forbes Rivista statunitense).

“The dott. Salvo Noè, psychologist, one of the leading experts in the development of human resources “ (Time di Londra).

 “Le psychothérapeute italien qui a conquis le pape et considéré comme l’un des principaux experts en psychologie “(Zanit Francais).

“Prohibido quejarse”. Una frase de cabecera que da título al libro del psicólogo italiano Salvo Noè. En sus páginas ofrece propuestas prácticas para promover un cambio vital.”  (Vida Nueva – Espagna)

“Neste livro, o doutor Salvo Noè nos oferece muitas dicas de como lidar com as dificuldades e os imprevistos, evitando cair nas armadilhas da vitimação e vendo em cada adversidade a possibilidade de renascer mais seguros e fortes.”  (Academia – Brasile).

Proibido Lamentar-se nasceu do sonho do autor de ajudar a mudar o mundo. Para isso criou um letreiro com a máxima que dá título ao livro, e que considera a regra número 1 da saúde e do bem-estar. Esta obra mostra como colocar em prática essa regra. (Nascente – Portogallo).

이 변화의 속도로 볼 때, 언젠가는 ‘인간적으로 사는 삶’에 대한 고민이 ‘인간으로 사는 삶’을 고민으로 바뀌는 시대가 올지도 모른다. 그때 우리는 무엇을 손에 쥐고 우리의 존재 가치를 증명할 수 있을까? 미래 예측을 오로지 과학과 기술에만 맡겼을 때, 인간이 놓치는 것은 없을까? 저자는 그 답을 SF 문학에서 찾았다.  (상세이미지 Corea).

Autor tabliczki z zakazem narzekania, która pojawiła się kilka dni temu na drzwiach papieskiego apartamentu w Domu św. Marty w Watykanie, nie spodziewał się tego. W wywiadzie dla agencji ANSA włoski psychiatra i psychoterapeuta Salvo Noè zdradził też, że dał papieżowi plastikową bransoletkę z napisem “zakaz narzekania”, którą papież założył od razu na rękę.  Wprowadzam zakaz narzekania, jęczenia i negatywnego podejścia. (Onet – Polonia).

SEMINARIO A VILLA MADAMA

 Il dott. Noè è stato ospite come relatore ad un seminario sulla mente e le reazioni allo stress (Covid-19). Come reagisce la mente davanti alle difficoltà? Un seminario in una delle sedi istituzionali più importanti italiane alla presenza del Ministro di Grazia e Giustizia Marta Cartabia.

________________________________________________________________

SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO FORZE DI POLIZIA

22 novembre 2018: Una grande esperienza quella fatta dal dott. Noè  presso la Scuola di Alta Formazione delle Forze di Polizia a Roma,  con gli alti Ufficiali anche di altre nazioni. Il titolo del seminario è stato “Leadership e Gestione del Comando“. La relazione è stata molto apprezzata dai partecipanti che hanno potuto apprendere le tante dinamiche che attraversano il lavoro di un comandante tra autorevolezza e gestione emotiva.  Tanti gli apprezzamenti alla fine dell’incontro evidenziati dalla consegna di un attestato di incarico per il seminario svolto.

________________________________________________________________

LECTIO MAGISTRALIS – APERTURA  ANNO  ACCADEMICO – SIRACUSA

16 Novembre 2018: Lectio magistralis: “Il limite come risorsa
Grazie ancora al direttore Mons. Spataro e all’Arcivescovo di Siracusa Mons. Salvatore Pappalardo per aver scelto di invitare il dott. Noè ad introdurre l’Anno Accademico dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Metodio.
È stato un grande piacere ricevere i consensi di tutto il pubblico!  “Anche i limiti sono utili per incontrare la libertà!”

__________________________________________________________

PRESENTAZIONE IN CAMPIDOGLIO – ROMA

15 Novembre 2018: Una grande emozione essere stati in una sede istituzionale così prestigiosa come il Campidoglio e condividere con un grande giornalista Rai Tg1 (Piero Damosso) la presentazione del libro “Vietato Lamentarsi”. Grazie a tutti i partecipanti.
Grazie alla Sindaca Virginia Raggi per averci concesso questo onore, grazie al Cons. Giulio Pelonzi per aver fatto gli onori di casa.  La storia continua per cambiare in meglio la nostra vita e quella degli altri. Per creare una nuova mentalità del bene comune, delle competenze, dei valori e della condivisione. #vietatolamentarsi è un progetto che va oltre il libro e vuole essere un cambio di rotta necessario per noi e per i nostri figli. PROVIAMOCI!

____________________________________________________________

CONFERENZA PRESSO L’UNIVERSITÀ DI MADRID

04 Ottobre 2018 – Alla conferenza tenutasi presso la Fondazione Universitaria Chaminade di Madrid, è intervenuta la famosa psicologa spagnola Mª Jesús Álava Reyes, che ha dichiarato di trovarsi pienamente d’accordo con le parole dell’autore in quanto “la lamentela è un’abitudine ormai consolidata nella nostra società, ma si può cambiare e bisogna cominciare dai giovani”. Gli studenti della Chaminade School hanno accolto con ammirazione il dott. Noè affermando che “attraverso i suoi aneddoti, esercizi e strategie di crescita, il libro è stato per loro un importante strumento per rafforzare l’autostima e la motivazione verso la vita”.

Sorprendente il coinvolgimento del pubblico spagnolo che è stato travolto dall’entusiasmo del terapeuta che, persino in un’altra lingua, è riuscito a trasmettere forti emozioni con chiarezza e profondità: “mi occupo di anime, anime perdute ed anime in trasformazione”.

______________________________________________________

 CONFERENZA PRESSO L’UNIVERSITÀ DI CHIETI

15 Ottobre 2018 – Una conferenza ricca di spunti e di emozioni è stata quella che il dott. Salvo Noè ha tenuto all’Auditorium dell’Università di Chieti per presentare il suo libro “Vietato Lamentarsi. Agisci per cambiare in meglio la tua vita e quella degli altri”. Presieduta dalla Prorettrice vicaria Prof.ssa Augusta Consorti e moderata da Padre Emiliano Antenucci, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, la conferenza ha rappresentato un importante momento per attivare possibilità di confronto tra professori, genitori e studenti universitari! 

Gli studenti hanno dichiarato di aver tratto ispirazione dalla professionalità del dott. Noè che, con semplicità e chiarezza, li ha motivati allo sviluppo di quelle competenze essenziali per la loro vita personale, accademica e lavorativa: “Ciò che ti appassiona, ti porta in vita. […] È attraverso lo sviluppo delle competenze tecniche ed emotive che puoi portare in produzione il tuo talento”.

Importanti i momenti di riflessione sul ruolo dell’educatore che, per essere definito tale, deve contribuire alla crescita umana della persona. A tal proposito, professori e genitori hanno espresso il proprio accordo con le parole del terapeuta: “Educare significa aiutare l’altro ad esprimere tutte le sue potenzialità”.

“Vietato Lamentarsi” è un impulso alla ricerca di soluzioni. Ed è per questo che i più grandi consensi della platea si sono riscontrati quando il dott. Noè ha esordito: “Pur riconoscendo le difficoltà, non credo che tu possa trovare la soluzione nel lamento, bensì nella voglia di agire per migliorare la tua condizione. Quindi rispetta la tua vita e trasformala in qualcosa di più, adesso!”

 _________________________________________________________

CONFERENZA PRESSO IL SENATO DELLA REPUBBLICA

A Roma, presso la sala del Senato della Repubblica “Santa Maria in Aquiro” situata nel cuore della città eterna, a pochi passi dai principali palazzi istituzionali,  si è tenuto un seminario organizzato da StopSecret Magazine dedicato alle due più importanti novità in arrivo per il settore del credit managment e della collection.

 Il Dott. Noè ha tenuto una relazione su: “Come gestire al meglio il cambiamento verso la qualità del servizio. Le novità e i riflessi psicologici delle scelte che quotidianamente si compiono nel valutare  e implementare i processi di qualità.”

Il noto psicoterapeuta siciliano, alla fine della sua relazione, ha avuto tanti consensi da parte dei partecipanti che si sono complimentati per la sua capacità di chiarezza, profondità ed entusiasmo.

______________________________________________________________

SEMINARI PRESSO L’ARMA DEI CARABINIERI

Periodicamente il dott. Noè svolge dei seminari su tematiche specifiche agli appartenenti dell’Arma dei Carabinieri che hanno ruoli di comando. Una collaborazione che negli anni ha portato ad avere ottimi risultati nella formazione e nella prevenzione. I militari sono sottoposti a stress di vario genere e il supporto psicologico diventa necessario, soprattutto in determinati momenti. Inoltre la formazione mira ad un innalzamento delle competenze specifiche nel settore della leadership e della gestione del comando. 

_________________________________________________________________

SEMINARI PRESSO LA GUARDIA DI FINANZA

Periodicamente il dott. Noè svolge dei seminari su tematiche specifiche agli appartenenti  alla Guardia di Finanza che hanno ruoli di comando, ma anche come consulente personali. Una collaborazione che negli anni ha portato ad avere ottimi risultati nella formazione e nella prevenzione. I militari sono sottoposti a stress di vario genere e il supporto psicologico diventa necessario, soprattutto in determinati momenti. Inoltre la formazione mira ad un innalzamento delle competenze specifiche nel settore della leadership e della gestione del comando. 

_________________________________________________________

PALAZZO MADAMA CONVEGNO

Un incontro istituzionale per parlare di come affrontare i danni arrecati dalla Pandemia, presso Villa Madama alla presenza del Ministro di Grazia e Giustizia Cartabia e di tante altre illustri autorità.

Relatori: Il Prof. Giulio Maira e il Prof. Salvo Noè

 Grandi consensi per il dott. Salvo Noè  che è stato invitato in Spagna per presentare il suo best seller “Prohibido Quejarse”, avente la prefazione di Papa Francesco. Con decine di migliaia di copie vendute in Italia e traduzioni in oltre 15 lingue, questo libro è diventato un fenomeno editoriale in tutto il mondo e, dal marzo 2018, anche in Spagna. “Le vendite stanno superando tutte le nostre aspettative”, afferma Mª Ángeles López Romero, direttrice della Redazione San Pablo, responsabile della pubblicazione della versione spagnola.

Nelle quattro giornate a Madrid, dove ha tenuto decine di interventi radiotelevisivi, interviste per testate giornalistiche e conferenze stampa, il dott. Salvo Noè ha spiegato che questo libro è stato progettato per aiutare le persone ad affrontare meglio gli ostacoli della vita e trasformare la lamentela in ricerca di soluzioni. Il libro nasce dall’esigenza di inviare un messaggio chiaro: “Bisogna uscire dalla trappola del vittimismo ed iniziare a pensare ed agire in maniera produttiva per cambiare in meglio la propria vita e quella degli altri.”

 A questo proposito, alla conferenza tenutasi presso la Fondazione Universitaria Chaminade di Madrid, è intervenuta la famosa psicologa spagnola Mª Jesús Álava Reyes, che ha dichiarato di trovarsi pienamente d’accordo con le parole dell’autore in quanto “la lamentela è un’abitudine ormai consolidata nella nostra società, ma si può cambiare e bisogna cominciare dai giovani”. Gli studenti della Chaminade School hanno accolto con ammirazione il dott. Noè affermando che “attraverso i suoi aneddoti, esercizi e strategie di crescita, il libro è stato per loro un importante strumento per rafforzare l’autostima e la motivazione verso la vita”.

“Prohibido Quejarse” ha raggiunto il massimo picco delle vendite in soli sei mesi dalla sua pubblicazione in Spagna. Come avrà reagito l’autore alla scoperta di questa notizia? Con umiltà ed entusiasmo, il dott. Salvo Noè afferma “Sono felice del successo del libro, ciò che desidero è che il messaggio si diffonda. Vietato Lamentarsi è un libro d’amore per la vita e per evitare di rovinarsela”.

Ecco alcune delle interviste fatte in Spagna al dott. Salvo Noè:

  1. https://www.archimadrid.org/index.php/oficina-de-informacion/noticias-madrid/2-madrid/9025715-el-psicologo-italiano-salvo-noe-publica-su-libro-prohibido-quejarse
  2. https://www.lavanguardia.com/vida/20181004/452167098432/salvo-noe-autor-de-prohibido-quejarse-el-papa-francisco-es-un-gran-terapeuta.html
  3. https://www.elperiodico.com/es/ocio-y-cultura/20181004/salvo-noe-autor-de-prohibido-quejarse-el-papa-francisco-es-un-gran-terapeuta-7070258
  4. https://www.todoliteratura.es/noticia/50029/presentaciones/salvo-no:-hay-que-enfocar-la-queja-hacia-la-accion-para-encontrar-soluciones-que-nos-hagan-crecer-y-ser-mas-felices.html
  5. https://www.vidanuevadigital.com/2018/10/04/salvo-noe-francisco-me-ensena-tantas-cosas-de-la-vida/
  6. httpshttps://www.archimadrid.org/index.php/oficina-de-informacion/noticias-madrid/2-madrid/9025715-el-psicologo-italiano-salvo-noe-publica-su-libro-prohibido-quejarse://www.cuentamealgobueno.com/2018/09/salvo-noe-el-escritor-del-libro-prohibido-quejarse-visita-espana/
  7. https://www.alfayomega.es/165767/el-autor-de-prohibido-quejarse-anuncia-un-proyecto-comun-con-el-papa-para-ayudar-a-las-personas-yo-como-terapeuta-el-como-papa
  8. https://www.periodistadigital.com/religion/vaticano/2018/03/10/religion-iglesia-vaticano-libros-prefacio-salvo-noe-prohibido-quejarse-papa-francisco-tristeza-amor-vida.shtml

Il meeting che il dott. Noè ha tenuto a Varsavia (8 e 9 giugno 2015) ha riscontrato un grande successo. L’argomento è stato incentrato sulla motivazione e il cambiamento nei settori produttivi.

Non c’è crescita personale senza cambiamento, eppure cambiare è una delle cose che ci riesce più difficili.  Il motivo è semplice: nessuno ce lo ha insegnato, o meglio, nessuno ci ha insegnato ad affrontare efficacemente le sfide che il cambiamento propone.

L’esperienza di Varsavia  ha aggiunto nuova linfa all’entusiasmo del Dott.Noè, perché la voglia di crescere e far crescere le persone gli piace molto. Poi farlo anche fuori dal suo territorio abituale, lo ha emozionato particolarmente. Lavorare anche fuori dai confini nazionali, non può che dargli ulteriore gioia. Grazie a tutti quelli che hanno creduto in LUI!!!  

Grandi consensi per il Dott. Noè a Tirana in Albania, ospite dell’azienda LR,  per due incontri formativi sulla motivazione e la leadership. 4 e 5 novembre 2016. Il primo incontro ha fatto registrare il pienone con una standing ovation finale.

La seconda giornata è stata dedicata alla formazione aziendale,  con un  corso teorico pratico che ha sviluppato competenze nel settore del management e del comportamento del leader.

Un’esperienza intensa e gratificante per sviluppare nuove competenze tecniche ed emotive. 

dsc03768 dsc03795-2

CORSI DI GESTIONE DEL COMANDO E COMUNICAZIONE PRESSO L’ARMA DEI CARABINIERI

dsc03761

1044654_470602643036761_1796437004_n

I CORSI TENUTI DAL DOTT. NOÈ PRESSO LA GUARDIA DI FINANZA.

LEADERSHIP, GESTIONE DEL COMANDO E COMUNICAZIONE.

finanza21img_0051

 

finanza-3