NUOVO PERCORSO PER POTENZIARE LE COMPETENZE RELAZIONALI:

IN FAMIGLIA A SCUOLA NEL LAVORO

Qualsiasi corso deve portare le persone a diventare più umane e professionali. Sviluppare le proprie competenze relazionali è importante in un mondo in continuo cambiamento, dove è necessario possedere la flessibilità e la capacità di problem solving. Il corso accompagna il partecipante, step dopo step, verso lo sviluppo delle proprie potenzialità. Otto incontri veramente interessanti. 

Il corso, aperto a tutti,  prevede lezioni teorico-pratiche.

PROGRAMMA MASTER PRIMO LIVELLO ANNO 2023/24:

1. Le porte della comunicazione: come potenziare il dialogo con sé stessi e gli altri – Domenica 05 novembre 2023 – Ore 10:00 alle ore 18.30.    

2. Ascoltare per comprendere: come percepire, e trovare le strategie migliori per una comunicazione efficace – Domenica 03 Dicembre 2023 – Dalle ore 10.00 alle ore 18.30.  

3. Il linguaggio del corpo: quali segnali sono utili per capire e gestire la relazione con gli altriDomenica 14 gennaio 2024 – Ore 10.00 alle ore 18.30.

4. Strategie efficaci nei gruppi: la famiglia come tutti i contesti organizzativi producono conflitti e risorse utili.  Domenica 04 febbraio 2024 – Dalle ore 10.00 alle ore 18.30

5. Il copione di vita: come le decisioni influenzano la nostra esistenza e come prenderle quando serve –  Domenica 03 marzo 2024 – Dalle ore 10.00 alle ore 18.30.

6. Gestione delle emozioni in AT: come cambiare gli stati d’animo improduttivi che portano a bloccare la nostra vita  –  Domenica 24 Marzo 2024 – Dalle ore 10.00 alle ore 18.30.

7. L’autostima genera leadership: come potenziare la nostra identità per produrre valore  –  Domenica 14 Aprile 2024 – Dalle ore 10.00 alle ore 18.30.

8. Realizzare gli obiettivi con la giusta motivazione: il nostro detonatore motivazionale ci permette di realizzare la nostra vita. Trovarlo è il nostro scopo – Domenica 05 Maggio 2024 – Dalle ore 10.00 alle ore 18.30.

La tua determinazione determina la tua destinazione!

Alla fine del percorso, chi ha frequentato tutti i moduli, può sostenere un esame di verifica finale per ottenere l’attestato di partecipazione.

Il corso è aperto a tutti. 

Infoline: + 39 349 1550297

CORSO INTENSIVO E-MOTIVAZIONALE RESIDENZIALE

Uno dei corsi Top della nostra formazione!

29/30 SETTEMBRE 01 OTTOBRE

È questa la data del prossimo INTENSIVO E-MOTIVAZIONALE residenziale condotto interamente dal dott. Noè presso il Villaggio Baia di Tindari (ME).

Una straordinaria opportunità per vivere 3 giorni di sano entusiasmo, tra competenze da acquisire ed esperienze da fare!

LIBERA E POTENZIA LA TUA VITA! 

Potrai scoprire quei profondi stati emozionali di piacere e di dolore che hanno il potere di motivarti intensamente e che costituiscono la tua “bussola interna”, fornendoti di continuo l’indicazione su cosa è giusto fare o non fare in ogni situazione affinché le cose abbiano per te un senso che ti soddisfi.

Argomenti:

  • La sfera professionale: come incentivarla? 
  • La sfera sociale: come potenziarla?
  • La sfera familiare/affettiva: come migliorarla?
  • La sfera personale: come scoprire il talento? 
  • La sfera spirituale: come ascoltarla e sentirla?
  • La legge della sintonia cosa ci dice?
  • La legge della bipolarità come ci aiuta?
  • La legge dell’essenzialità Perché è importante?
  • Trasformare le abitudini limitanti.
  • Obiettivi e Identità: scopri la tua vera mission.
  • Piano d’Azione personalizzato.  
  • Questo corso è uno dei pochi modi che esistano per compiere il processo che ti permetterà di conoscere i tuoi valori e ri-orientare la tua bussola nel modo più opportuno per andare dove vuoi, come più desideri e facendo molta meno fatica!
  • Nel concreto i benefici che avrai una volta terminato il corso saranno:
  • maggiore chiarezza su cosa vuoi davvero e perché lo vuoi;
  • maggiore competenzanella tua vita;
  • un miglior rapporto con te stesso e con gli altri;
  • maggiori risultati nella vita quotidiana, privata e lavorativa.

Il corso residenziale, inizia alle ore 18 di venerdì 28 settembre e si concluderà alle ore 13 di domenica 30 settembre.

Per informazioni, chiamare la segreteria al numero: 349 1550297.  

PROGRAMMA:
VENERDI 29 SETTEMBRE
Ritrovo alle ore 18.00.
Ore 18.30: inizio intensivo
ore 20.00 pausa cena.
Ore 22.00 Night seminary.
SABATO 30 SETTEMBRE
Ore 10.00: inizio corso fino alle ore 12.30.
12.30: pausa.
Ore 16.30: inizio corso fino alle ore 19.30.
Ore 20.00: cena.
Ore 22.00 Night seminary.
DOMENICA 01 OTTOBRE
Ore 10.00: inizio corso fino alle 12.30.
Ore 13.00 pranzo.
Ore 16.00: condivisione dell’esperienza e chiusura intensivo.
Info e prenotazioni al 3491550297

Ritorneranno a novembre i nuovi Incontri del Ben-essere. Ogni mese un incontro a “Tu per Tu” con il Dott. Noè. Con il suo linguaggio semplice e profondo, riesce a far ritrovare la gioia di vivere in chi lo ascolta.

Per partecipare agli incontri, visto l’alto numero di richieste, è necessario prenotare. Si può partecipare anche on-line. Info: 3491550297.

APPUNTAMENTI:

1. MOTIVAZIONE: La legge del desiderio – Domenica 05 novembre 23 ore 19.15/21.15.

2.  RICOMINCIARE: I codici della guarigione – Domenica 03 dicembre 2023 ore 19.15.

3.  AMORE: Le relazioni affettive – Domenica 14 gennaio 2024 ore 19.15.

 4.  AUTOSTIMA: come fortificarsi?  – Domenica 04 febbraio 2024 ore 19.15.

 5.  PAURA: Come guarire dall’ansia – Domenica 03 marzo 2024 ore 19.15.

6. RESILIENZA: Come superare in senso di impotenza?  – Domenica 24 marzo 2024 ore 19.15.

7. EMOZIONI: Come vivere i sentimenti? – Domenica 14 aprile 2024 ore 19.15.

8. CAMBIAMENTO: La flessibilità ci salva! – Domenica 05 maggio 2024 ore 19.15.

Per gli incontri del Ben-essere è necessaria la prenotazione al

+39 349 1550297

[email protected]

15439738_10209718312146306_424053799029417946_n

 _____________________________________________________________________________________

 Il 31 ottobre si è svolto a Catania, un’importante conferenza con il Prof. Raffaele Morelli. La grandissima partecipazione di pubblico ha testimoniato l’affetto e la stima che molti hanno per Morelli.  

______________________________________________________________________________________

PREMIO “ACI E GALATEA” 15 LUGLIO 2023 – PIAZZA DUOMO ACIREALE

C’è un Premio che ha fatto la storia della nostra Sicilia, quello di “Aci e Galatea”.  
A ripercorrere l’Albo d’Oro, si resta stupiti e ammirati. Vi figurano nomi eccellenti della letteratura, del giornalismo, del cinema, del teatro, delle arti figurative, dello sport. L’elenco ne é completo e significativo. Ci sono almeno oltre 250 nominativi più o meno dello stesso livello: una galassia che ricorda come la Sicilia non sia soltanto terra di mafiosi e di politici equiparabili, ma anche di spiriti eccelsi che la promuovono, ai quali Acireale esprime con questo premio un tributo di riconoscenza.

Da qualche anno la gestione del Premio è stata affidata al dott. Salvo Noè della NoèComTraining che con evidente passione e qualità organizzative ha preso le redini della manifestazione apportando una ventata di indubbia freschezza a tutto l’apparato che ruota attorno al Premio. Naturalmente incisivo è sempre stato l’apporto della Amministrazione Comunale.

_______________________________________

COMUNICATO STAMPA 

STRAORDINARIO SUCCESSO PER LA 58ª EDIZIONE DEL PREMIO ACI E GALATEA.
Sulle note di Gabriel’s oboe ha preso il via il gran gala del Premio Aci e Galatea giunto alla sua 58ª edizione. Una serata di prestigio presentata da Ruggero Sardo, organizzata dalla NoèComTraining e patrocinata dal Comune di Acireale, dalla Fondazione Carnevale Acireale e dall’Assemblea regionale siciliana.
Sabato 15 luglio, sul palco di piazza Duomo, si sono alternati grandi nomi della cultura, dello spettacolo, dell’imprenditoria, della società civile siciliana. Tra i premiati il M° Giovanni Cultrera di Montesano, sovrintendente del Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania; il duo musicale Bellamorèa; lo scrittore Vincenzo Patanè.
Premiata anche l’innovativa Digital Atom, una start-up che sviluppa applicazioni per la realtà virtuale, e il giornalista vaticanista del Tg1 Ignazio Ingrao.
Meritati riconoscimenti sono stati tributati agli acesi Salvatore Chiarenza, maestro artigiano e scultore del legno, e a Orazio Bella della storica pasticceria fondata nel 1919.
Targhe speciali per I Supereroi siciliani e Antonio Bellia del Corpo volontario soccorso in mare, distintosi nel salvataggio di un bambino che rischiava di annegare.
Come nella tradizione del Premio che investe nel futuro, sono state consegnate delle borse di studio a due giovani del liceo scientifico “Archimede” di Acireale.
Un gran gala, la cui colonna sonora è stata affidata ai virtuosismi dei maestri di Catania Philarmonic Orchestra, premiata nella persona del presidente Stefano Frisenna.
Ad impreziosire ulteriormente la serata, infine, la presenza del premiato d’eccezione Roberto Lipari, in uscita con il suo nuovo film So tutto di te. Applausi a scena aperta per l’attore e regista palermitano, reduce da una stagione trionfale alla guida di Striscia la notizia in coppia con Sergio Friscia.
Il pubblico delle grandi occasioni si è dato appuntamento al Premio Aci e Galatea 2023 con la direzione artistica di Giulio Vasta. Immerso nello scenario barocco della città, ha potuto così godere di un grande evento che verrà trasmesso sul canale televisivo Etna Channel.
«Un Premio che ormai ha valenza nazionale.» ha dichiarato Ruggero Sardo, impeccabile padrone di casa «

Complimenti

al patron Salvo Noè e alla sua squadra. Per la passione profusa nella realizzazione di un evento memorabile per tutti i siciliani!»

Un doveroso ringraziamento alle autorità presenti, con in testa il Sindaco della Città di Acireale Roberto Barbagallo, e a Le Zagare, main sponsor della manifestazione. Arrivederci all’anno prossimo.
 
  • Alcune foto delle scorse edizioni.

____________________________________________________________

EVENTO MOTIVAZIONALE A ZAFFERANA ETNEA

Ogni anno un appuntamento imperdibile, presso l’Anfiteatro Falcone – Borsellino di Zafferana Etnea, per “ascoltare un dott. Salvo Noè più entusiasmante che mai,  brillante, carismatico e con una grande energia positiva che ti entra nelle vene“.

Dopo il periodo che abbiamo attraversato, bisogna ripartire con entusiasmo per affrontare le sfide che la vita propone. Il Dott. Salvo Noè ha affrontato questa tematica con aneddoti e ricerche, sempre con il suo linguaggio semplice, ma profondo.  

ilare la tesi clicca qui.

Le conferenze, i corsi, gli eventi o gli incontri singoli, sono una grande opportunità di crescita personale, sociale e professionale. Il Dott. Noè segue molti gruppi di lavoro, aziendali, sportivi, istituzionali, ma anche singoli manager o imprenditori, o artisti, che usufruiscono di un confronto e di una guida efficiente ed efficace.

Un variegato modo di relazionare queste tematiche, fa da cornice esclusiva a questi importanti seminari. Il Dott. Noè, in modo unico, riesce a coinvolgere il pubblico presente con un linguaggio semplice, ma nello stesso tempo profondo ed interessante.

I prossimi appuntamenti: 

ACIREALE – «Librarci» ore 19.00 – 14/07/23 – Palazzo del Turismo.

ROMA – «La persona oltre la disabilità» ore 15.00- 20/07/23 – Senato della Repubblica

RANDAZZO – «Paura come dono» ore 19.00 – 21/07/23 – Chiostro Comunale.

ZAFFERANA – «È necessario cambiare» ore 21.00- 31/07/23 – Anfiteatro Falcone Borsellino

CATANZARO – «Esprimere le emozioni» 0re 18.30 – 04/08/23 – Magna Grecia Film Festival

CIVITA DI BAGNOREGIO – «La paura come dono» ore 21.00- 11/08/23 – Piazza del Duomo.

TRECASTAGNI – «La paura come dono» ore 18.30 – 08/09/23 – Largo Abate Ferrara.

ORVIETO – «Le relazioni ci nutrono» ore 17.30 – 17/09/23 – Azienda Cotarella.

CASTEL S. PIETRO TERME – «Educ-Azione in famiglia» ore 20.30 – 05/10/23 – Teatro Cassero

Per le presentazioni dei libri:

  • La paura come dono“: utile per affrontare le ansie dei nostri tempi e fare diventare la paura un’opportunità.
  • Vietato Lamentarsi“: molto importante per motivarsi alla vita ed evitare di rovinarsela. 
  • Prima di giudicare pensa“: per evitare i conflitti e vivere più leggeri. Come proteggersi dai giudizi tossici?
  • Il potere della fiducia“: per sviluppare più autostima e vivere meglio. Come si conquista la fiducia?
  • Il profumo delle relazioni“: per vivere meglio le relazioni di coppia e genitoriali. Affrontare le separazioni…
  • Accendi l’entusiasmo“: per scoprire il talento e potenziare la propria vita. Interessante il lavoro sui valori.

Per le conferenze: Rapporto genitori figli, l’autostima, la motivazione, i rapporti di coppia, l’ansia, le tossicodipendenze, la ludopatia, i disturbi del comportamento alimentare…

Per i corsi aziendali: La comunicazione PNLe, il linguaggio del corpo, la comunicazione strategica, l’Analisi Transazionale e il copione, la gestione emotiva e motivazione, autostima e stili di leadership, il coaching e gestione del tempo, costruire e raggiungere gli obiettivi…

Per i corsi in gruppi sportivi: La gestione dello stress, il focus, tecniche di apprendimento psico-corporee, la mente focalizzata e il potere dell’immaginazione, il training point.

Per i corsi a scuola: La gestione del conflitto, riconoscere le emozioni con l’intelligenza emotiva, il rapporto insegnanti – genitori – studenti, La comunicazione inter-efficace…

Per i corsi istituzionali, nelle pubbliche amministrazioni: Analizzare in termini dinamici ed organizzativi i diversi setting gruppali, con particolare riguardo alla dimensione del clima relazionale  e della gestione dello Status – Ruolo -Funzione.

Oppure si può esplicare un meeting o una formazione personalizzata in base alle esigenze del committente.

10372552_10206927687182426_2045257271000080855_n

Se vuoi organizzare un corso all’interno della tua organizzazione, invia una richiesta a: [email protected]

 oppure infoline: +39 349 1550297.

Dicono di lui:

Dott. Salvo Noè è uno dei massimi esperti nel settore della psicologia della formazione e stimato professionista della salute (Avvenire).

Il dott. Noè, lo psicologo siciliano che ha lanciato una campagna contro il vittimismo che ha trovato la completa adesione di Papa Francesco (Il Corriere della Sera).

Quel cartello è un’invenzione dello psicologo e psicoterapeuta dal nome biblico Salvo Noè, autore di libri e di corsi motivazionali che ha conquistato il Papa e che sta facendo il giro del mondo  (La Stampa).

Una riflessione importante  quella che sta attivando il dott. Noè, per  portare attenzione sulle nostre abitudini e  creare una consapevolezza utile nel nostro Paese. (Rai 1).

corriere della sera

“One of these men deals with souls, the other with psyche. But if you complain, it hurts both soul and psyche. Given this, there was instant understanding and empathy between Pope Francis, “doctor of souls,” and Salvo Noè, Italian psychologist and psychotherapist, who lives and works in Catania, Sicily.”  (Forbes Rivista statunitense).

“The dott. Salvo Noè, psychologist, one of the leading experts in the development of human resources “ (Time di Londra).

 “Le psychothérapeute italien qui a conquis le pape et considéré comme l’un des principaux experts en psychologie “(Zanit Francais).

“Prohibido quejarse”. Una frase de cabecera que da título al libro del psicólogo italiano Salvo Noè. En sus páginas ofrece propuestas prácticas para promover un cambio vital.”  (Vida Nueva – Espagna)

“Neste livro, o doutor Salvo Noè nos oferece muitas dicas de como lidar com as dificuldades e os imprevistos, evitando cair nas armadilhas da vitimação e vendo em cada adversidade a possibilidade de renascer mais seguros e fortes.”  (Academia – Brasile).

Proibido Lamentar-se nasceu do sonho do autor de ajudar a mudar o mundo. Para isso criou um letreiro com a máxima que dá título ao livro, e que considera a regra número 1 da saúde e do bem-estar. Esta obra mostra como colocar em prática essa regra. (Nascente – Portogallo).

이 변화의 속도로 볼 때, 언젠가는 ‘인간적으로 사는 삶’에 대한 고민이 ‘인간으로 사는 삶’을 고민으로 바뀌는 시대가 올지도 모른다. 그때 우리는 무엇을 손에 쥐고 우리의 존재 가치를 증명할 수 있을까? 미래 예측을 오로지 과학과 기술에만 맡겼을 때, 인간이 놓치는 것은 없을까? 저자는 그 답을 SF 문학에서 찾았다.  (상세이미지 Corea).

Autor tabliczki z zakazem narzekania, która pojawiła się kilka dni temu na drzwiach papieskiego apartamentu w Domu św. Marty w Watykanie, nie spodziewał się tego. W wywiadzie dla agencji ANSA włoski psychiatra i psychoterapeuta Salvo Noè zdradził też, że dał papieżowi plastikową bransoletkę z napisem “zakaz narzekania”, którą papież założył od razu na rękę.  Wprowadzam zakaz narzekania, jęczenia i negatywnego podejścia. (Onet – Polonia).

COMUNICATO STAMPA DELL’EVENTO DEL 2023

01/agosto/2023
 
Grande successo ieri sera nella magnifica cornice dell’Anfiteatro “Falcone e Borsellino” di Zafferana per “Ѐ NECESSARIO CAMBIARE”, l’atteso evento motivazionale con il Dott. Noè (psicologo e scrittore), un appuntamento annuale che raccoglie ogni estate migliaia di spettatori. Ha fatto da padrone di casa Ruggero Sardo che con la sua verve ed eleganza ha aperto la serata e introdotto il protagonista principale Salvo Noè.
Argomento di quest’anno, il cambiamento, un tema molto attuale visto il periodo che stiamo vivendo tra pandemie, catastrofi ambientali e soprattutto la grande crisi di valori umani, un tema che ci deve portare a un nuovo modo di pensare, di come intervenire nell’organizzazione e nell’assetto sociale. Il Dott. Noè ha parlato delle 4 D: Desiderio, Decisione, Disciplina e Determinazione e su come partire dai piccoli per farli diventare promotori di futuri cambiamenti positivi nella società.
Ha fatto capire quanto sia importante l’utilizzo di un linguaggio proattivo e propositivo nell’affrontare la vita; ha condotto il numerosissimo pubblico in un viaggio di trasformazione, fornendo strumenti preziosi di crescita. Un pubblico composto tra l’altro anche da moltissimi giovani che hanno seguito l’evento con molta attenzione,
La serata è stata allietata da diversi interventi artistici, tra cui il duo dei Bellamoréa e la piccola danzatrice Aurora Schillirò. La chiusura particolare della serata con qualcosa di diverso: i palloni che a sorpresa hanno fluttuato tra il pubblico in un gioco di sguardi e abbracci finali emozionando e coinvolgendo tutti i presenti. Un evento che come ogni anno ha lasciato una traccia profonda e coinvolgente e creato tanti spunti di riflessione.

Alcune immagini delle edizioni passate.

Il Comune di Acireale ha ospitato il primo Festival Nazionale sul Cervello. Dalle emozioni alla coscienza.

Il fare bene fa bene a sé stessi. Recita così il motto del convegno che, presso la Sala stampa del Palazzo di Città, ha vantato la presenza di illustri relatori internazionali del calibro della Prof.ssa Donatella Marazziti, del Prof. Giulio Maira, del Prof. Francesco Tomasello, oltre che del Dott. Salvo Noè. Un festival battezzato dalla numerosa partecipazione di un’attenta platea di uditori che ha decretato il successo di questa prima edizione. Al centro dell’incontro l’attivazione di un organo straordinario e affascinante del nostro corpo, evidenziando l’aspetto del “cervello felice”.

«Abbiamo scoperto, negli anni, che il cervello è fatto per essere felice» come ha sottolineato il Dott. Salvo Noè. Psicologo e psicoterapeuta siciliano, ha ideato e introdotto la prima edizione del Festival nazionale del Cervello. Nel corso del suo intervento ha trattato di “Cervello, emozioni e comportamento. Come gestire le emozioni e come esse influenzano il comportamento?”, con l’obiettivo di far conoscere le nuove frontiere degli studi sulla relazione tra cervello ed emozioni.

Con un linguaggio semplice e profondo, ha esordito parlando del cervello descrivendolo come uno tra gli organi più complessi del nostro corpo, sul cui funzionamento restano ancora domande aperte persino per ricercatori e neuroscienziati. Il prologo del Dott. Noè è stato dedicato a “i tre cervelli”, alle risorse psicologiche positive come la speranza e ai comportamenti per tenere il cervello in salute.

A seguire, il Prof. Giulio Maira, neurochirurgo di fama internazionale. Ha tenuto una relazione omonima al suo libro dal titolo “Il cervello è più grande del cielo”, dissertando sul funzionamento dell’organo che più di ogni altro ci rende umani. Questo insieme di cellule, fibre, impulsi elettrici e sostanze chimiche da cui dipende la qualità della nostra vita.

I focus principali del suo apprezzatissimo intervento sono stati: la neuroplasticità del cervello, la magia della memoria e l’aumento delle capacità attraverso l’apprendimento. In ultimo, ma non per importanza, ha suggerito alcuni comportamenti adatti alle diverse età della mente, al fine di ridurre i rischi di malattie e sviluppare maggiormente le potenzialità mnemoniche e creative.

Continuando, la Prof.ssa Donatella Marazziti, psichiatra e neuroscienziata toscana conosciuta in tutto il mondo per i suoi studi nell’ambito della biologia e delle terapie di numerosi disturbi dell’affettività, ha tenuto un intervento dal titolo “Neurobiologia dell’amore e dell’attaccamento”.

Ha trattato delle principali tappe dell’amore. In primo luogo, ha affrontato il tema dell’attrazione, ossia di quello tsunami neurobiologico che accade a livello cerebrale quando ci innamoriamo. In un secondo momento, ha parlato di attaccamento, cioè della fase di quiete dopo la tempesta e del ruolo dei neurotrasmettitori ossitocina e vasopressina nelle relazioni affettive. Inoltre, ha approfondito i diversi tipi di amore, sottolineando l’importanza delle relazioni affettive infantili nell’ottica di un sano sviluppo bio-psico-sociale.

Infine, il Prof. Francesco Tomasello, neurochirurgo ed ex Magnifico Rettore dell’Università di Messina, che ha svolto buona parte della sua attività professionale in questa sede istituzionale, ricevendo significativi riconoscimenti nazionali ed internazionali, ha dibattuto sul tema “Arte e cervello: il contributo delle neuroscienze”.

Durante il suo intervento ha esaminato gli studi di neuroimaging, condotti attraverso risonanze magnetiche funzionali (o fMRI) e tomografia a emissione di positroni (o PET), mostrando come il cervello reagisce all’arte, nelle sue diverse forme di pittura, scultura, poesia e musica. Ha illustrato i risultati di ricerche che evidenziano come i neuroni specchio siano responsabili delle risposte emotive alle opere d’arte, ed in particolare dell’immedesimazione con esse. Ha concluso dicendo che la cultura della bellezza è terapia per il cervello!

Le tante domande dei partecipanti hanno suggerito l’interesse suscitato dalle tematiche del convegno, dando l’impulso per la prossima edizione 2023.