SEMINARIO A VILLA MADAMA
Il dott. Noè è stato ospite come relatore ad un seminario sulla mente e le reazioni allo stress (Covid-19). Come reagisce la mente davanti alle difficoltà? Un seminario in una delle sedi istituzionali più importanti italiane alla presenza del Ministro di Grazia e Giustizia Marta Cartabia.
________________________________________________________________
SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO FORZE DI POLIZIA
22 novembre 2018: Una grande esperienza quella fatta dal dott. Noè presso la Scuola di Alta Formazione delle Forze di Polizia a Roma, con gli alti Ufficiali anche di altre nazioni. Il titolo del seminario è stato “Leadership e Gestione del Comando“. La relazione è stata molto apprezzata dai partecipanti che hanno potuto apprendere le tante dinamiche che attraversano il lavoro di un comandante tra autorevolezza e gestione emotiva. Tanti gli apprezzamenti alla fine dell’incontro evidenziati dalla consegna di un attestato di incarico per il seminario svolto.
________________________________________________________________
LECTIO MAGISTRALIS – APERTURA ANNO ACCADEMICO – SIRACUSA
16 Novembre 2018: Lectio magistralis: “Il limite come risorsa”
Grazie ancora al direttore Mons. Spataro e all’Arcivescovo di Siracusa Mons. Salvatore Pappalardo per aver scelto di invitare il dott. Noè ad introdurre l’Anno Accademico dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Metodio.
È stato un grande piacere ricevere i consensi di tutto il pubblico! “Anche i limiti sono utili per incontrare la libertà!”
__________________________________________________________
PRESENTAZIONE IN CAMPIDOGLIO – ROMA
15 Novembre 2018: Una grande emozione essere stati in una sede istituzionale così prestigiosa come il Campidoglio e condividere con un grande giornalista Rai Tg1 (Piero Damosso) la presentazione del libro “Vietato Lamentarsi”. Grazie a tutti i partecipanti.
Grazie alla Sindaca Virginia Raggi per averci concesso questo onore, grazie al Cons. Giulio Pelonzi per aver fatto gli onori di casa. La storia continua per cambiare in meglio la nostra vita e quella degli altri. Per creare una nuova mentalità del bene comune, delle competenze, dei valori e della condivisione. #vietatolamentarsi è un progetto che va oltre il libro e vuole essere un cambio di rotta necessario per noi e per i nostri figli. PROVIAMOCI!
____________________________________________________________
CONFERENZA PRESSO L’UNIVERSITÀ DI MADRID
04 Ottobre 2018 – Alla conferenza tenutasi presso la Fondazione Universitaria Chaminade di Madrid, è intervenuta la famosa psicologa spagnola Mª Jesús Álava Reyes, che ha dichiarato di trovarsi pienamente d’accordo con le parole dell’autore in quanto “la lamentela è un’abitudine ormai consolidata nella nostra società, ma si può cambiare e bisogna cominciare dai giovani”. Gli studenti della Chaminade School hanno accolto con ammirazione il dott. Noè affermando che “attraverso i suoi aneddoti, esercizi e strategie di crescita, il libro è stato per loro un importante strumento per rafforzare l’autostima e la motivazione verso la vita”.
Sorprendente il coinvolgimento del pubblico spagnolo che è stato travolto dall’entusiasmo del terapeuta che, persino in un’altra lingua, è riuscito a trasmettere forti emozioni con chiarezza e profondità: “mi occupo di anime, anime perdute ed anime in trasformazione”.
______________________________________________________
CONFERENZA PRESSO L’UNIVERSITÀ DI CHIETI
15 Ottobre 2018 – Una conferenza ricca di spunti e di emozioni è stata quella che il dott. Salvo Noè ha tenuto all’Auditorium dell’Università di Chieti per presentare il suo libro “Vietato Lamentarsi. Agisci per cambiare in meglio la tua vita e quella degli altri”. Presieduta dalla Prorettrice vicaria Prof.ssa Augusta Consorti e moderata da Padre Emiliano Antenucci, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, la conferenza ha rappresentato un importante momento per attivare possibilità di confronto tra professori, genitori e studenti universitari!
Gli studenti hanno dichiarato di aver tratto ispirazione dalla professionalità del dott. Noè che, con semplicità e chiarezza, li ha motivati allo sviluppo di quelle competenze essenziali per la loro vita personale, accademica e lavorativa: “Ciò che ti appassiona, ti porta in vita. […] È attraverso lo sviluppo delle competenze tecniche ed emotive che puoi portare in produzione il tuo talento”.
Importanti i momenti di riflessione sul ruolo dell’educatore che, per essere definito tale, deve contribuire alla crescita umana della persona. A tal proposito, professori e genitori hanno espresso il proprio accordo con le parole del terapeuta: “Educare significa aiutare l’altro ad esprimere tutte le sue potenzialità”.
“Vietato Lamentarsi” è un impulso alla ricerca di soluzioni. Ed è per questo che i più grandi consensi della platea si sono riscontrati quando il dott. Noè ha esordito: “Pur riconoscendo le difficoltà, non credo che tu possa trovare la soluzione nel lamento, bensì nella voglia di agire per migliorare la tua condizione. Quindi rispetta la tua vita e trasformala in qualcosa di più, adesso!”
_________________________________________________________
CONFERENZA PRESSO IL SENATO DELLA REPUBBLICA
A Roma, presso la sala del Senato della Repubblica “Santa Maria in Aquiro” situata nel cuore della città eterna, a pochi passi dai principali palazzi istituzionali, si è tenuto un seminario organizzato da StopSecret Magazine dedicato alle due più importanti novità in arrivo per il settore del credit managment e della collection.
Il Dott. Noè ha tenuto una relazione su: “Come gestire al meglio il cambiamento verso la qualità del servizio. Le novità e i riflessi psicologici delle scelte che quotidianamente si compiono nel valutare e implementare i processi di qualità.”
Il noto psicoterapeuta siciliano, alla fine della sua relazione, ha avuto tanti consensi da parte dei partecipanti che si sono complimentati per la sua capacità di chiarezza, profondità ed entusiasmo.
______________________________________________________________
SEMINARI PRESSO L’ARMA DEI CARABINIERI
Periodicamente il dott. Noè svolge dei seminari su tematiche specifiche agli appartenenti dell’Arma dei Carabinieri che hanno ruoli di comando. Una collaborazione che negli anni ha portato ad avere ottimi risultati nella formazione e nella prevenzione. I militari sono sottoposti a stress di vario genere e il supporto psicologico diventa necessario, soprattutto in determinati momenti. Inoltre la formazione mira ad un innalzamento delle competenze specifiche nel settore della leadership e della gestione del comando.
_________________________________________________________________
SEMINARI PRESSO LA GUARDIA DI FINANZA
Periodicamente il dott. Noè svolge dei seminari su tematiche specifiche agli appartenenti alla Guardia di Finanza che hanno ruoli di comando, ma anche come consulente personali. Una collaborazione che negli anni ha portato ad avere ottimi risultati nella formazione e nella prevenzione. I militari sono sottoposti a stress di vario genere e il supporto psicologico diventa necessario, soprattutto in determinati momenti. Inoltre la formazione mira ad un innalzamento delle competenze specifiche nel settore della leadership e della gestione del comando.
_________________________________________________________
PALAZZO MADAMA CONVEGNO
Un incontro istituzionale per parlare di come affrontare i danni arrecati dalla Pandemia, presso Villa Madama alla presenza del Ministro di Grazia e Giustizia Cartabia e di tante altre illustri autorità.
Relatori: Il Prof. Giulio Maira e il Prof. Salvo Noè
Grandi consensi per il dott. Salvo Noè che è stato invitato in Spagna per presentare il suo best seller “Prohibido Quejarse”, avente la prefazione di Papa Francesco. Con decine di migliaia di copie vendute in Italia e traduzioni in oltre 15 lingue, questo libro è diventato un fenomeno editoriale in tutto il mondo e, dal marzo 2018, anche in Spagna. “Le vendite stanno superando tutte le nostre aspettative”, afferma Mª Ángeles López Romero, direttrice della Redazione San Pablo, responsabile della pubblicazione della versione spagnola.
Nelle quattro giornate a Madrid, dove ha tenuto decine di interventi radiotelevisivi, interviste per testate giornalistiche e conferenze stampa, il dott. Salvo Noè ha spiegato che questo libro è stato progettato per aiutare le persone ad affrontare meglio gli ostacoli della vita e trasformare la lamentela in ricerca di soluzioni. Il libro nasce dall’esigenza di inviare un messaggio chiaro: “Bisogna uscire dalla trappola del vittimismo ed iniziare a pensare ed agire in maniera produttiva per cambiare in meglio la propria vita e quella degli altri.”
A questo proposito, alla conferenza tenutasi presso la Fondazione Universitaria Chaminade di Madrid, è intervenuta la famosa psicologa spagnola Mª Jesús Álava Reyes, che ha dichiarato di trovarsi pienamente d’accordo con le parole dell’autore in quanto “la lamentela è un’abitudine ormai consolidata nella nostra società, ma si può cambiare e bisogna cominciare dai giovani”. Gli studenti della Chaminade School hanno accolto con ammirazione il dott. Noè affermando che “attraverso i suoi aneddoti, esercizi e strategie di crescita, il libro è stato per loro un importante strumento per rafforzare l’autostima e la motivazione verso la vita”.
“Prohibido Quejarse” ha raggiunto il massimo picco delle vendite in soli sei mesi dalla sua pubblicazione in Spagna. Come avrà reagito l’autore alla scoperta di questa notizia? Con umiltà ed entusiasmo, il dott. Salvo Noè afferma “Sono felice del successo del libro, ciò che desidero è che il messaggio si diffonda. Vietato Lamentarsi è un libro d’amore per la vita e per evitare di rovinarsela”.
Ecco alcune delle interviste fatte in Spagna al dott. Salvo Noè:
- https://www.archimadrid.org/index.php/oficina-de-informacion/noticias-madrid/2-madrid/9025715-el-psicologo-italiano-salvo-noe-publica-su-libro-prohibido-quejarse
- https://www.lavanguardia.com/vida/20181004/452167098432/salvo-noe-autor-de-prohibido-quejarse-el-papa-francisco-es-un-gran-terapeuta.html
- https://www.elperiodico.com/es/ocio-y-cultura/20181004/salvo-noe-autor-de-prohibido-quejarse-el-papa-francisco-es-un-gran-terapeuta-7070258
- https://www.todoliteratura.es/noticia/50029/presentaciones/salvo-no:-hay-que-enfocar-la-queja-hacia-la-accion-para-encontrar-soluciones-que-nos-hagan-crecer-y-ser-mas-felices.html
- https://www.vidanuevadigital.com/2018/10/04/salvo-noe-francisco-me-ensena-tantas-cosas-de-la-vida/
- httpshttps://www.archimadrid.org/index.php/oficina-de-informacion/noticias-madrid/2-madrid/9025715-el-psicologo-italiano-salvo-noe-publica-su-libro-prohibido-quejarse://www.cuentamealgobueno.com/2018/09/salvo-noe-el-escritor-del-libro-prohibido-quejarse-visita-espana/
- https://www.alfayomega.es/165767/el-autor-de-prohibido-quejarse-anuncia-un-proyecto-comun-con-el-papa-para-ayudar-a-las-personas-yo-como-terapeuta-el-como-papa
- https://www.periodistadigital.com/religion/vaticano/2018/03/10/religion-iglesia-vaticano-libros-prefacio-salvo-noe-prohibido-quejarse-papa-francisco-tristeza-amor-vida.shtml
Nell’ 11° Congresso europeo di Psicologia in Norvegia, il Dott. Noè presenta la sua ricerca sulla relazione tra lo stress e le patologie correlate dal titolo: “Creatività biologica”.
UN BREVE TRATTO DELLA RELAZIONE
Da un punto di vista fisiologico, lo stress può essere visto come una secrezione psico-indotta di ormoni catabolizzanti da parte delle ghiandole surrenali che avviene in risposta a stimoli ipotalamo-ipofisari.
Qualsiasi fattore che vada a perturbare l’equilibrio dell’organismo può essere considerato come elemento “stressogeno”, sia che lo alteri in maniera positiva (eustress) che negativa (distress). Ognuno di noi si trova quotidianamente a fronteggiare numerosi stress acuti: nella maggior parte dei casi, esaurito l’effetto dello stressor, l’omeostasi dell’organismo si ripristina pienamente ed il corpo non subisce alcun danno.
In primo luogo, l’ipotalamo secerne specifici fattori di rilascio per l’ipofisi, al fine di indurre la produzione degli ormoni ADH e ACTH. L’ADH, o vasopressina, attiva la ritenzione idrica e la vasocostrizione al fine di fronteggiare la diminuzione della volemia. L’ACTH, o corticotropina, agisce invece a livello corticale surrenale, causando il rilascio degli ormoni cortisolo e aldosterone (cortisolo detto, appunto, “l’ormone dello stress”). Il cortisolo ha l’effetto, tra gli altri, di stimolare la gluconeogenesi (processo di conversione delle proteine in zuccheri) e di inibisce l’azione dell’insulina(insulinoresistenza).
L’aldosterone invece agisce a livello renale stimolando il riassorbimento di sodio, che porta con se acqua per osmosi, con il risultato di ripristinare il corretto livello volemico. Tale riassorbimento del sodio si accoppia all’escrezione di potassio e ioni idrogeno, la cui deplezione provoca l’acidificazione delle urine e l’alcalinizzazione del sangue (causata in sinergia dall’iperventilazione). Il rene, in risposta al calo di pressione, attiva il sistema renina-angiotensina-aldosterone attraverso la macula densa dell’apparato iuxtaglomerulare e la secrezione di renina; l’angiotensina II è un potente vasocostrittore. Il sistema ortosimpatico causa il rilascio di adrenalina e noradrenalina, in particolare dalla midollare surrenale. Questi ormoni sono alla base dei seguenti effetti:
• costrizione dei vasi cutanei (conseguente pallore) e viscerali addominali (recettori alfa)
• dilatazione dei vasi muscolari (recettori beta)
• aumento della frequenza cardiaca, con relativo aumento della gittata cardiaca (recettori beta)
• broncodilatazione
• midriasi (dilatazione della pupilla dell’occhio in assenza di luce)
• inibizione del rilascio e dell’efficacia dell’insulina (insulinoresistenza con il possibile sopraggiungere di diabete mellito tipo 2)
• aumento della sensibilità al glucagone
Soprattutto questi ultimi due effetti portano ad un’alterazione del metabolismo, spinto verso il mantenimento di alti livelli glicemici.
Quando però l’elemento stressogeno, ripetendosi frequentemente, diventa cronico allora l’equilibrio non riesce ad essere ripristinato: la cascata di eventi ormonali e nervosi, che di solito sono confinati all’interno di un periodo limitato nel tempo, si attiva in maniera costante, con conseguenze estremamente negative per l’organismo. L’ attivazione legata al momento di stress è infatti utile per metterci in grado di affrontare il problema presente, mobilitando tutte le risorse disponibili, ma se risulta cronicamente presente tutti gli equilibri del corpo vengono modificati e le risorse vengono a poco a poco consumate, portando ad una situazione di emergenza costante.
Andando ad indagare le possibili cause di stress, bisogna tenere innanzitutto presente che queste possono essere molteplici e variare da persona a persona. Gli eventi stressanti possono infatti determinare conseguenze, sia fisiche che psicologiche, che sono recepite in maniera diversa a seconda della personale sensibilità.
SINTOMI DELLO STRESS
Vista la complessità dell’argomento, la sintomatologia da stress è vastissima. Fondamentalmente, possono essere identificate le 4 diverse categorie sintomatologiche di seguito descritte.
▪ Sintomi fisici: emicrania, dolore alla schiena, indigestione, tensione al collo e alle spalle, dolori allo stomaco, tachicardia, sudorazione delle mani, extrasistole, agitazione e irrequietezza, problemi di sonno, stanchezza, capogiri, perdita di appetito, problemi sessuali, suoni (tintinni, fischi) nelle orecchie.
▪ Sintomi comportamentali: aumento nell’abuso di alcool e fumo, aumento delle critiche verso gli altri e attitudine alla prepotenza, bruxismo, fame compulsiva.
- Sintomi emozionali: pianto, enorme senso di pressione, nervosismo, ansia, rabbia, solitudine, tensione eccessiva, infelicità cronica e mancanza del senso di vivere, impotenza profonda.
▪ Sintomi cognitivi: problemi a pensare in maniera chiara, distrazioni e dimenticanze continue, impossibilità nel prendere decisioni, esigenza di fuga continua, mancanza di creatività, aumento esponenziale delle preoccupazioni, perdita del senso dell’umorismo.
IN BREVE
Lo stress sembra essere un fenomeno destinato ad accompagnare la vita di ciascuno di noi. Anno dopo anno, un numero sempre maggiore di patologie viene correlato in qualche modo allo stress (o meglio, al distress), rendendolo un fenomeno globale del quale diventa fondamentale acquisire la giusta consapevolezza. Un punto di partenza dovrebbe essere il capire che lo stress è gestito da meccanismi di regolazione, tutt’altro che semplici, che coinvolgono circuiti cerebrali, circuiti nervosi vegetativi, sistema connettivo e organi endocrini o immunitari, in un collegamento a doppio senso di marcia. Tra eventi biologici, fisici ed eventi psichici esiste quindi un rapporto a due vie piuttosto che un rapporto causa-effetto, con i fenomeni psichici inducono modificazioni nel resto del corpo e, a loro volta, modificazioni del corpo inducono modificazioni psichiche e comportamentali. E’ da questo punto fermo che dovrebbe partire il corretto approccio terapeutico da parte del medico/terapeuta e, cosa forse di maggiore importanza, una forte azione di prevenzione da parte di tutti, prevenzione che non dev’essere mirata all’eliminazione dello stress – cosa impossibile da ottenere – ma ai disagi da distress tramite il raggiungimento di un elevato benessere psico-fisico. Come sosteneva Selye “la completa libertà dallo stress è morte. Contrariamente a quanto si pensa non dobbiamo e, in realtà, non possiamo evitare lo stress, ma possiamo incontrarlo in modo efficace e trarne vantaggio imparando di più sui suoi meccanismi, ed adattando la nostra filosofia dell’esistenza ad esso”.
Sotto al Congresso insieme al Prof. Philip George Zimbardo ↓
Il meeting che il dott. Noè ha tenuto a Varsavia (8 e 9 giugno 2015) ha riscontrato un grande successo. L’argomento è stato incentrato sulla motivazione e il cambiamento nei settori produttivi.
Non c’è crescita personale senza cambiamento, eppure cambiare è una delle cose che ci riesce più difficili. Il motivo è semplice: nessuno ce lo ha insegnato, o meglio, nessuno ci ha insegnato ad affrontare efficacemente le sfide che il cambiamento propone.
L’esperienza di Varsavia ha aggiunto nuova linfa all’entusiasmo del Dott.Noè, perché la voglia di crescere e far crescere le persone gli piace molto. Poi farlo anche fuori dal suo territorio abituale, lo ha emozionato particolarmente. Lavorare anche fuori dai confini nazionali, non può che dargli ulteriore gioia. Grazie a tutti quelli che hanno creduto in LUI!!!
Grandi consensi per il Dott. Noè a Tirana in Albania, ospite dell’azienda LR, per due incontri formativi sulla motivazione e la leadership. 4 e 5 novembre 2016. Il primo incontro ha fatto registrare il pienone con una standing ovation finale.
La seconda giornata è stata dedicata alla formazione aziendale, con un corso teorico pratico che ha sviluppato competenze nel settore del management e del comportamento del leader.
Un’esperienza intensa e gratificante per sviluppare nuove competenze tecniche ed emotive.
GRANDI EMOZIONI NEGLI INTENSIVI E-MOTIVAZIONALI
Imparare a gestire le emozioni e scegliere di cambiare i colori della propria vita. Sono giornate piene di conoscenze ed entusiasmo con esercizi pratici e tanta consapevolezza.
Ogni gruppo crea condivisione e forza per mettere in pratica le cose apprese.
Gli ingredienti sono: Competenze, consapevolezza, confronto, arricchimento personale, motivazione, gioia, potenziamento degli obiettivi, cambiamento…
Vedere oltre affrontando con coraggio le sfide e creando un’identità coerente con i propri sogni!
I best-sellers del dott. Noè in tutte le librerie e piattaforme web.
Per avere i libri clicca qui sotto.
Un vero successo di recensioni e di pubblico, gli eventi che radunano migliaia di partecipanti nelle varie locations. Una grande soddisfazione, vedere le persone emozionate e vogliose di continuare a seguire uno dei leader della formazione umana e professionale in Italia. Il Dott. Noè, ha ormai segnato un passo nuovo, semplice, emozionante e profondo. I risultati sono evidenti e si continua a proporre, corsi, incontri, eventi… per dare un senso alla vita e liberare le grandi potenzialità che abbiamo dentro.
Il sold-out dei vari eventi che radunano migliaia di persone. Questo è il risultato degli incontri da noi organizzati. Una miscela di passione, competenza e impegno che producono serate entusiasmanti. Un modo nuovo ed unico di parlare di tematiche sociali con un linguaggio semplice, ma profondo che confermano il talento del Dott. Noè.
- 1 2