RICHIEDI UNA CONFERENZA O UN CORSO AL DOTT. NOÈ

17Apr

RICHIEDI UNA CONFERENZA O UN CORSO AL DOTT. NOÈ

Le conferenze, i corsi, gli eventi o gli incontri singoli, sono una grande opportunità di crescita personale, sociale e professionale. Il Dott. Noè segue molti gruppi di lavoro, aziendali, sportivi, istituzionali, ma anche singoli manager o imprenditori, o artisti, che usufruiscono di un confronto e di una guida efficiente ed efficace.

Un variegato modo di relazionare queste tematiche, fa da cornice esclusiva a questi importanti seminari. Il Dott. Noè, in modo unico, riesce a coinvolgere il pubblico presente con un linguaggio semplice, ma nello stesso tempo profondo ed interessante.

Per le presentazioni dei libri:

  • La paura come dono“: utile per affrontare le ansie dei nostri tempi e fare diventare la paura un’opportunità.
  • Vietato Lamentarsi“: molto importante per motivarsi alla vita ed evitare di rovinarsela. 
  • Prima di giudicare pensa“: per evitare i conflitti e vivere più leggeri. Come proteggersi dai giudizi tossici?
  • Il potere della fiducia“: per sviluppare più autostima e vivere meglio. Come si conquista la fiducia?
  • Il profumo delle relazioni“: per vivere meglio le relazioni di coppia e genitoriali. Affrontare le separazioni…
  • Accendi l’entusiasmo“: per scoprire il talento e potenziare la propria vita. Interessante il lavoro sui valori.

Per le conferenze: Rapporto genitori figli, l’autostima, la motivazione, i rapporti di coppia, l’ansia, le tossicodipendenze, la ludopatia, i disturbi del comportamento alimentare…

Per i corsi aziendali: La comunicazione PNLe, il linguaggio del corpo, la comunicazione strategica, l’Analisi Transazionale e il copione, la gestione emotiva e motivazione, autostima e stili di leadership, il coaching e gestione del tempo, costruire e raggiungere gli obiettivi…

Per i corsi in gruppi sportivi: La gestione dello stress, il focus, tecniche di apprendimento psico-corporee, la mente focalizzata e il potere dell’immaginazione, il training point.

Per i corsi a scuola: La gestione del conflitto, riconoscere le emozioni con l’intelligenza emotiva, il rapporto insegnanti – genitori – studenti, La comunicazione inter-efficace…

Per i corsi istituzionali, nelle pubbliche amministrazioni: Analizzare in termini dinamici ed organizzativi i diversi setting gruppali, con particolare riguardo alla dimensione del clima relazionale  e della gestione dello Status – Ruolo -Funzione.

Oppure si può esplicare un meeting o una formazione personalizzata in base alle esigenze del committente.

10372552_10206927687182426_2045257271000080855_n

Se vuoi organizzare un corso all’interno della tua organizzazione, invia una richiesta a: [email protected]

 oppure infoline: +39 349 1550297.

Dicono di lui:

Dott. Salvo Noè è uno dei massimi esperti nel settore della psicologia della formazione e stimato professionista della salute (Avvenire).

Il dott. Noè, lo psicologo siciliano che ha lanciato una campagna contro il vittimismo che ha trovato la completa adesione di Papa Francesco (Il Corriere della Sera).

Quel cartello è un’invenzione dello psicologo e psicoterapeuta dal nome biblico Salvo Noè, autore di libri e di corsi motivazionali che ha conquistato il Papa e che sta facendo il giro del mondo  (La Stampa).

Una riflessione importante  quella che sta attivando il dott. Noè, per  portare attenzione sulle nostre abitudini e  creare una consapevolezza utile nel nostro Paese. (Rai 1).

corriere della sera

“One of these men deals with souls, the other with psyche. But if you complain, it hurts both soul and psyche. Given this, there was instant understanding and empathy between Pope Francis, “doctor of souls,” and Salvo Noè, Italian psychologist and psychotherapist, who lives and works in Catania, Sicily.”  (Forbes Rivista statunitense).

“The dott. Salvo Noè, psychologist, one of the leading experts in the development of human resources “ (Time di Londra).

 “Le psychothérapeute italien qui a conquis le pape et considéré comme l’un des principaux experts en psychologie “(Zanit Francais).

“Prohibido quejarse”. Una frase de cabecera que da título al libro del psicólogo italiano Salvo Noè. En sus páginas ofrece propuestas prácticas para promover un cambio vital.”  (Vida Nueva – Espagna)

“Neste livro, o doutor Salvo Noè nos oferece muitas dicas de como lidar com as dificuldades e os imprevistos, evitando cair nas armadilhas da vitimação e vendo em cada adversidade a possibilidade de renascer mais seguros e fortes.”  (Academia – Brasile).

Proibido Lamentar-se nasceu do sonho do autor de ajudar a mudar o mundo. Para isso criou um letreiro com a máxima que dá título ao livro, e que considera a regra número 1 da saúde e do bem-estar. Esta obra mostra como colocar em prática essa regra. (Nascente – Portogallo).

이 변화의 속도로 볼 때, 언젠가는 ‘인간적으로 사는 삶’에 대한 고민이 ‘인간으로 사는 삶’을 고민으로 바뀌는 시대가 올지도 모른다. 그때 우리는 무엇을 손에 쥐고 우리의 존재 가치를 증명할 수 있을까? 미래 예측을 오로지 과학과 기술에만 맡겼을 때, 인간이 놓치는 것은 없을까? 저자는 그 답을 SF 문학에서 찾았다.  (상세이미지 Corea).

Autor tabliczki z zakazem narzekania, która pojawiła się kilka dni temu na drzwiach papieskiego apartamentu w Domu św. Marty w Watykanie, nie spodziewał się tego. W wywiadzie dla agencji ANSA włoski psychiatra i psychoterapeuta Salvo Noè zdradził też, że dał papieżowi plastikową bransoletkę z napisem “zakaz narzekania”, którą papież założył od razu na rękę.  Wprowadzam zakaz narzekania, jęczenia i negatywnego podejścia. (Onet – Polonia).

Riempi adesso il modulo se vuoi partecipare o ricevere tutte le relative informazioni

    Nome e Cognome

    Email (obbligatorio)

    Telefono (obbligatorio)

    I dati inseriti in questo form saranno da noi utilizzati al solo scopo di contattarvi per darvi maggiori informazioni circa il corso descritto in questa pagina.

    I dati non saranno utilizzati per altri fini né consegnati a terzi.

    Puoi leggere l’informativa estesa per il trattamento dei dati raccolti tramite questo sito a questo link.

    Ho letto l’informativa privacy e acconsento alla memorizzazione dei dati da me comunicati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n.679/2016, GDPR.

    Desidero essere contattato da un rappresentante di Associazione NOÈCOM

    About Author